Piazza Navona durante il lockdown

Se non ora quando: la città di Roma durante la pandemia in un documentario della Sapienza

Mercoledì 26 gennaio 2022 presso l'Aula magna del Rettorato, si è tenuta la proiezione del documentario "Se non ora quando", ideato e realizzato da Marina Ciampi, docente della Sapienza, con la regia di Carlo Boni, che racconta la città di Roma al tempo della pandemia

Mercoledì 26 gennaio 2022 presso l'Aula magna del Rettorato, si è tenuta la proiezione del documentario "Se non ora quando", ideato e realizzato da Marina Ciampi, docente della Sapienza, con la regia di Carlo Boni. Il filmato, girato a Roma nel pieno della pandemia, ne documenta gli aspetti di straordinarietà sul piano urbano, sociale, economico e umano. La forza visiva delle immagini, potenziata dalla voce d'eccezione di Franco Ferrarotti, è accompagnata dalla descrizione di testimoni della cultura, dell'arte, dell'istruzione, delle forze dell'ordine, della religione e delle strutture assistenziali. L'incontro si è aperto con i saluti della rettrice Antonella Polimeni, dell'assessora alle Attività produttive e alle Pari opportunità di Roma Capitale Monica Lucarelli, della presidente dell’Associazione italiana di Sociologia Maria Carmela Agodi e del preside della Facoltà di Scienze politiche sociologia comunicazione di Tito Marci.
 

Mercoledì, 26 gennaio 2022

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002