Materiali negli strumenti musicali [26199]
Il corso di Corso di Alta Formazione è rivolto a laureati di I livello, laureati Specialistici o Magistrali ovvero laureati di ordinamento precedenti al D.M 509/99; in possesso del titolo appartenente a tutte le classi di laurea, inoltre a studenti e docenti del conservatorio e ad aziende di progettazione e realizzazione di strumenti musicali che vogliono approfondire la conoscenza del loro strumento dal punto di vista dei materiali per una migliore resa del suono ed a quanti coltivano la passione e la cultura per l'Arte nel suo rapporto con la Scienza.
E’ altresì diretto alle aziende di progettazione e realizzazione di strumenti musicali.
Nuova proroga
La scadenza per l’invio delle domande al corso di alta formazione in “Materiali negli strumenti musicali” è stata prorogata al 30 gennaio 2014. Il pagamento della prima rata dovrà avvenire entro il 10 febbraio 2014 e il pagamento della seconda rata entro il 10 aprile 2014.
L’obiettivo del Corso di Alta Formazione è formare tramite la conoscenza dei materiali il musicista che suona lo strumento, i costruttori degli strumenti stessi che ancora oggi lavorano seguendo esclusivamente la tradizione. Conoscere, con esattezza, la qualità del materiale e la tecnologia di produzione può creare un trait d'union fra produttore e utilizzatore con la finalità di avere uno strumento con migliori caratteristiche meccaniche e di resa sonora.
Adelina Borruto
06 4458 5637
06 4458 5539