Tecnologie semantiche [26818]

Identificativo : 
26818
Tipo offerta formativa : 
Corso di alta formazione
Tipo di corso : 
A
Anno accademico : 
2015/2016
Importo : 
€ 1.200,00

Possono accedere al Corso di Alta formazione coloro che sono in possesso della laurea di primo livello, laurea specialistica o magistrale o laurea di ordinamento precedente al DM 509/99 nelle seguenti classi di laurea: Ingegneria Informatica, Ingegneria Elettronica, Ingegneria Gestionale, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Informatica.

Possono accedere al Corso di Alta Formazione anche studenti in possesso di titoli di studio rilasciati da Università straniere, presentando diploma corredato di traduzione ufficiale in lingua italiana con legalizzazione e di dichiarazione di valore.

Infine, possono accedere al Corso di Alta Formazione anche professionisti con esperienza nel campo della progettazione e gestione di sistemi informativi complessi.

La domanda di ammissione, sottoscritta dal candidato e corredata dagli allegati, deve pervenire entro e non oltre il 25 ottobre 2015

Obiettivi formativi

Il Corso di Alta Formazione in Tecnologie Semantiche si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato alla creazione di figure professionali di alto livello con specifiche competenze nel campo delle tecnologie semantiche. Tali tecnologie pongono la semantica al centro della progettazione e della costruzione dei sistemi informativi e stanno assumendo importanza crescente nelle organizzazioni, relativamente sia alla gestione di grandi quantità di dati, servizi e processi, sia alla realizzazione di meccanismi di interoperabilità che si stanno diffondendo a seguito della pervasività della rete. Scopo del corso è formare figure che abbiano acquisito padronanza sulle tematiche di modellazione concettuale, modelli concettuali, linguaggi per descrivere ontologie, ruolo della semantica nell’integrazione dei dati, nella governante di dati, servizi e processi e nella interoperabilità tra sistemi e applicazioni, modellazione ontologica, ragionamento automatico su ontologie e suo impatto sulla interoperabilità.

Documentazione
Direttore

Prof. Maurizio Lenzerini

Facoltà
Facoltà di Ingegneria dell'informazione, informatica e statistica

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002