CHIRURGIA E PROTESI MAXILLOFACCIALE [28381]
Possono partecipare al Corso di Alta formazione coloro che sono in possesso della laurea di primo livello, laurea specialistica o magistrale o laurea di ordinamento precedente al DM 509/99, nelle seguenti classi di laurea: Medicina e Chirurgia 46/S; LM‐41; Odontoiatria e Protesi Dentaria 52/S; LM‐46.
Possono accedere al Corso di Alta Formazione studenti in possesso di titoli di studio rilasciati da Università straniere, presentando diploma corredato di traduzione ufficiale in lingua italiana con legalizzazione e di dichiarazione di valore.
AVVISO: La data di scadenza entro la quale dovrà essere presentata la domanda di ammissione, sottoscritta dal candidato e corredata dagli allegati, è prorogata al 31 ottobre 2015. La graduatoria sarà pubblicata il 4 novembre 2015. Gli studenti ammessi al corso potranno versare la quota di iscrizione entro il 18 novembre 2015.
Il Corso di Alta Formazione si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato all’inquadramento del paziente affetto da atrofia maxillo-mandibolare ed edentulia legate a patologie traumatiche, malformative e neoplastiche; il corso prevede l’acquisizione delle competenze chirurgiche e protesiche necessarie alla scelta del protocollo terapeutico più indicato.
Prof. Giorgio Pompa