Multimedia Education

Identificativo : 
28647
Tipo offerta formativa : 
Corso di alta formazione
Tipo di corso : 
A
Anno accademico : 
2015/2016
Importo : 
€ 4.000,00

Il Corso di Alta Formazione è rivolto ai laureati di I livello, laureati Specialistici o Magistrali ovvero laureati di ordinamento precedenti al D.M 509/99 in possesso dei titoli appartenenti a tutte le classi di laurea. Possono accedere al Corso di Alta Formazione gli studenti in possesso di titoli accademici rilasciati da Università straniere, preventivamente riconosciuti equipollenti dal Collegio docenti del Corso di Alta Formazione al solo fine dell’ammissione al corso e/o nell'ambito di accordi inter-universitari di cooperazione e mobilità. Non possono essere ammessi candidati privi dei titoli necessari per l’accesso al Corso di Alta Formazione; per i candidati in possesso di titoli conseguiti all’estero deve essere dichiarata l’equipollenza ai soli fini dell’iscrizione al Corso di Alta Formazione. I requisiti di accesso devono essere posseduti all’atto della scadenza della domanda e la Dichiarazione di Valore dei titoli conseguiti all’estero deve essere obbligatoriamente allegata alla domanda di ammissione. Il Collegio docenti stila la graduatoria di merito sulla base di criteri prestabiliti. L’iscrizione ad un corso di Corso di Alta Formazione è compatibile con l’iscrizione ad altri corsi di studio. La domanda di ammissione, sottoscritta dal candidato e corredata dagli allegati, deve pervenire entro e non oltre il 29/02/2016.

Obiettivi formativi

Il Corso di alta formazione si propone di formare professionisti della comunicazione in grado di analizzare il cambiamento e di applicare in modo efficace le più avanzate tecniche di comunicazione nel settore educativo. In quest'ottica, la riflessione teorica e l'analisi empirica rappresenteranno le basi per l'elaborazione di strategie di comunicazione. Particolare attenzione sarà pertanto riservata alla comunicazione applicata, nelle sue diverse declinazioni, e alle competenze interdisciplinari necessarie per formare un professionista della comunicazione realmente capace di muoversi nei diversi settori. Un elemento centrale - e trasversale rispetto alle differenti aree di specializzazione - sarà rappresentato dagli strumenti di comunicazione digitale e interattiva, cui saranno dedicati significativi momenti di approfondimento. Il corso si propone di integrare competenze teoriche e applicative, attraverso un attento bilanciamento delle ore di aula e di quelle laboratoriali e/o on the job. Per lo svolgimento dei corsi e per l’organizzazione delle attività formative, il Corso di Alta Formazione si avvale:

  • delle competenze didattiche e scientifiche, nei campi di base ed applicativi delle discipline inerenti gli obiettivi del Corso di Alta Formazione, presenti nella Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione dell’ Università degli Studi di Roma “La Sapienza”;
  • degli specifici apporti di esperti ed operatori di provata e documentata esperienza che svolgono la loro attività in strutture di ricerca pubbliche e private
Documentazione
Direttore

Ida Cortoni

Contatti

(+39) 0649918327

Facoltà
Facoltà di Scienze Politiche Sociologia Comunicazione

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002