Gestione clinica del paziente anziano fratturato di femore [27633]
Possono partecipare al Corso di Alta formazione coloro che sono in possesso della laurea di primo livello, laurea specialistica o magistrale o laurea di ordinamento precedente al DM 509/99, nelle seguenti classi di laurea: di laurea: 46/S Medicina e Chirurgia, LM/41 Medicina e Chirurgia, specialisti in Geriatria, Medicina Interna, Endocrinologia, Reumatologia e Fisiatria. Possono accedere al Corso di Alta Formazione studenti in possesso di titoli di studio rilasciati da Università straniere, presentando diploma corredato di traduzione ufficiale in lingua italiana con legalizzazione e di dichiarazione di valore.
ATTENZIONE: il termine di scadenza per la presentazione delle domande è prorogato al 06 luglio 2016. Il termine per la pubblicazione della graduatoria è prorogato al 7 luglio 2016. Il termine per il versamento della quota di iscrizione al corso è prorogato al 15 luglio 2016
Il Corso di Alta Formazione si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato a far acquisire conoscenze e competenze specialistiche nuove ed approfondite e si propone di realizzare un percorso formativo orientato al potenziamento dell’approccio multiprofessionale e multidisciplinare, che deve caratterizzare l’assistenza ai pazienti anziani fragili con frattura di femore, in riferimento al modello della fracture unit, incentrato su una stretta collaborazione tra gli operatori coinvolti e su strategie complessive di presa in carico.
Paolo Falaschi
(+39) 0633775383