Sexuality Research and Social Policy. Teorie, ricerche e modelli multivariati di analisi dei dati [28315]
La domanda di ammissione, sottoscritta dal candidato e corredata dagli allegati, deve pervenire entro e non oltre il 12 settembre 2016
Il corso teorico-metodologico “Sexuality Research and Social Policy” risponde alla necessità di comprendere i fenomeni sociali che riguardano l’area della sessualità, gli orientamenti sessuali, le identità e in generale il benessere delle persone appartenenti a minoranze sessuali. In particolare questo corso approfondisce alcuni temi specifici nell’analisi multivariata dei dati attraverso la regressione lineare multipla, ovvero la mediazione statistica (path analysis) e i modelli di moderazione. Le lezioni di analisi dei dati sono tenuti con un approccio teorico-pratico, alternando lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche con i software SPSS. Gli aspetti formali e matematici saranno limitati al minimo, prediligendo la comprensione delle finalità e degli utilizzi dei diversi modelli di analisi dei dati applicati alla ricerca e alla verifica di ipotesi scientifiche. Le esercitazioni su i modelli di analisi utilizzeranno esempi e data set nell'ambito della Sexuality Research and Social Policy. Tuttavia, l’applicabilità di tali modelli non si esaurisce esclusivamente in questo ambito, in quanto essi possono essere facilmente estesi ed applicati in numerosi altri campi della ricerca psicologica e sociale.
ANTONIO CHIRUMBOLO
06.4991.7667
06.4991.7677
06.4991.7541