Atti persecutori e femminicidio [29463]

Identificativo : 
29463
Tipo offerta formativa : 
Corso di formazione
Tipo di corso : 
F
Anno accademico : 
2016/2017
Importo : 
di € 400,00

La domanda di ammissione, sottoscritta dal candidato e corredata dagli allegati, deve pervenire entro e non oltre il 26 maggio 2017 alle ore 12:00.

Obiettivi formativi

Con l’art. 612 bis del c.p. si è inteso tutelare, anche in Italia, le vittime di stalking e riconoscere la gravità del fenomeno. L'obiettivo del corso è quello di approfondire dal punto di vista sia criminologico che vittimologico le dinamiche relazionali sottese, nonché di analizzare criticamente le problematiche giuridiche, con riferimento anche ai principi costituzionali. Verranno valutati i fattori di rischio ricorrenti nelle condotte degli attori di stalking. Il modulo di lezioni del corso mira a evidenziare la difficile cristallizzazione normativa di condotte abusanti e vessatorie sempre più sfumate. Lo scopo è di stimolare l'analisi del fenomeno sul piano sociologico-culturale e psicologico di dinamiche relazionali violente sempre più diffuse. Altro obiettivo riguarda quali opzioni trattamentali siano eventualmente applicabili agli stalker, e quali cautele e tutele, diverse dalla sanzione, possano evitare o limitare i danni da vittimizzazione.

Documentazione
Direttore

Gemma Marotta

Contatti

(+39) 068550373

3393052738

3385812427

3894252116

Facoltà
Facoltà di Scienze Politiche Sociologia Comunicazione

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002