Metodologia per la ricerca clinica: strumenti narratologici e analisi del testo

Identificativo : 
31854
Tipo offerta formativa : 
Corso di alta formazione
Anno accademico : 
2021/2022
Importo : 
Euro 400
CFU : 
8

Scadenza presentazione domanda di ammissione 25 maggio 2022

Obiettivi formativi

Il corso si propone di sviluppare nei partecipanti una conoscenza dei metodi di ricerca in psicologia clinica. Verrà dato spazio all’analisi dei dati di tipo qualitativo ed alla loro integrazione con i dati di tipo quantitativo. Nello specifico il corso permetterà ai partecipanti di sviluppare una conoscenza dei metodi per l’analisi testuale attraverso l’uso del software T-Lab. Il percorso formativo è caratterizzato da un approccio di tipo laboratoriste in cui i partecipanti lavoreranno su dati proposti dai docenti o di loro interesse. Lezione frontali di approfondimento, lezioni laboratoriali in presenza (lezioni d’aula) ed a distanza (esercitazioni) opportunamente permetteranno ai partecipanti di sviluppare competenza metodologica ed applicativa nell'uso di strumenti per l'analisi testuale. Il confronto con contributi di ricerca esistenti e l’analisi dei progetti personali permetterà ai discenti di sviluppare expertise metodologico finalizzato alla realizzazione di progetti di ricerca e di intervento clinico

Direttore

Patrizia Velotti

Email di contatto
Dipartimento
Dipartimento di Psicologia clinica e dinamica
Graduatoria
Facoltà
Facoltà di Medicina e Psicologia

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002