Metodologie analitiche forensi

Identificativo : 
28363
Tipo offerta formativa : 
Master
Anno accademico : 
2017/2018
Livello : 
M2
Durata : 
Annuale
Importo : 
3000
CFU : 
60

Scadenze prorogate

si comunica che la scadenza del bando è prorogata al 20 gennaio 2018.

 

Assegni di Ricerca: compatibili con il Master

A correzione dell’art. 5 del bando di ammissione qui pubblicato, l’incompatibilità non riguarda i titolari di Assegni di Ricerca (Regolamento​ di Conferimento degli assegni di ricerca - D.R. n. 1030/2017 del 07/04/2017)

 

Obiettivi formativi

L’obiettivo del Master è di realizzare un percorso formativo finalizzato a fornire a giovani laureati in discipline scientifiche, nonché ai laureati interessati ad aggiornare la propria preparazione, le conoscenze di base ed avanzate relative alle metodologie analitiche ufficiali ed innovative utilizzate a fini forensi. Il corso di Master è rivolto a soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità nel campo delle Analisi Forensi. L’obiettivo finale è fornire competenze avanzate spendibili potenzialmente per la figura del “Consulente Tecnico di Ufficio (CTU)” o del “Consulente tecnico di Parte (CTP)” o comunque per la formazione di esperti di metodi di analisi avanzate forensi. La multidisciplinarietà dell’offerta formativa del Master permetterà inoltre di approfondire aspetti forensi legati a competenze trasversali e di poter interagire potenzialmente con medici legali, avvocati, e tutte le altre figure professionali coinvolte in dibattiti forensi. Esercitazioni pratiche guidate completano l’esperienza della didattica. Per lo svolgimento dei corsi e per l’organizzazione delle attività formative, il Master si avvale: a) delle competenze didattiche e scientifiche, nei campi di base ed applicativi delle discipline inerenti gli obiettivi del Master, presenti nella Facoltà di Scienze MMFFNN dell’ Università degli Studi di Roma “Sapienza”; b) della professionalità ed esperienza della struttura del RaCIS (Raggruppamento Carabinieri Investigazioni Scientifiche) con cui è stata siglata una specifica convenzione; c) degli specifici apporti di esperti ed operatori di provata e documentata esperienza che svolgono la loro attività in strutture di ricerca pubbliche e private.

Documentazione
Direttore

Stefano Materazzi

Contatti

(+39) 06 49913616

Bando
Facoltà
Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali
Sede
Roma
Italia

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002