Bandi Italia-Israele 2018
ACCORDO DI COOPERAZIONE SCIENTIFICA, TECNOLOGICA E INDUSTRIALE ITALIA – ISRAELE
BANDI 2018 PER PROGETTI CONGIUNTI DI RICERCA “TRACK SCIENTIFICO” e "TRACK INDUSTRIALE"
Nell’ambito dell’Accordo di Cooperazione Industriale, Scientifica e Tecnologica tra Italia e Israele, sotto l’egida del Sottocomitato per la Cooperazione Scientifica, la Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese – Ufficio IX del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per la parte Italiana il Ministero della Scienza e della Tecnologia per la parte Israeliana intendono avviare le procedure previste per la selezione di progetti congiunti di ricerca ammissibili di sostegno finanziario.
“TRACK SCIENTIFICO” In Italia la scadenza è Giovedì 2 novembre 2017 (ore 17.00, ora italiana)
Gruppi di ricerca Italiani ed Israeliani sono invitati, pertanto, a presentare proposte di ricerca congiunte nei seguenti settori:
1. Aspetti applicativi della Biologia Marina e Maricultura
2. Applicazioni della fisica dei sistemi complessi.
Modalità per il finanziamento dei progetti: Ciascun progetto selezionato potrà essere finanziato fino al 50% dei costi documentati di ricerca.
Sostegno finanziario
Il sostegno finanziario accordabile a ciascun progetto è pari ad un massimo di € 100.000,00 (centomila/00) per parte, per l’intero periodo di realizzazione del progetto. È intenzione di ciascun Ministero finanziare progetti fino ad un importo complessivo di € 800.000,00 e sostenere un numero massimo di 8 progetti di ricerca congiunti. Tuttavia, il numero finale dei progetti da finanziare, nonché le somme allocate definitivamente per ciascun progetto saranno determinati in base a considerazioni sia di bilancio, sia di carattere scientifico.
I progetti di ricerca possono durare al massimo 24 mesi.
In Italia: Ogni progetto selezionato potrà essere finanziato fino al 50% dei costi documentati di ricerca a carico dell’Ente richiedente italiano.
In Israele: Il MOST coprirà il 100% dei costi di ricerca ammissibili e documentati, entro il limite stabilito dal bilancio approvato da quest’ultimo, secondo quanto contenuto nella proposta di progetto e tenuto conto dei termini e delle condizioni specificate nel presente Bando.
In Italia il Capo progetto dovrà presentare la domanda al MAECI, inviandola, entro le ore 17:00 – ora italiana - di Giovedì 2 Novembre 2017, esclusivamente ed obbligatoriamente, pena la esclusione del progetto, tramite PEC al seguente indirizzo: dgsp09.pec@cert.esteri.it
“TRACK INDUSTRIALE” In Italia la scadenza è Giovedì 30 Novembre 2017 (ore 17.00, ora italiana).
I progetti di Ricerca e Sviluppo congiunti italo-israeliani possono essere presentati nelle seguenti aree, come indicato nell’Art. 2 dell’Accordo:
- medicina, biotecnologie, salute pubblica e organizzazione ospedaliera
- agricoltura e scienze dell’alimentazione
- applicazioni dell’informatica nella formazione e nella ricerca scientifica
- ambiente, trattamento delle acque
- nuove fonti di energia, alternative al petrolio e sfruttamento delle risorse naturali
- innovazioni dei processi produttivi
- tecnologie dell’informazione, comunicazioni di dati, software, sicurezza cibernetica
- spazio e osservazioni della terra
- qualunque altro settore di reciproco interesse.
In Italia, il progetto dovrà essere inviato entro le ore 17:00 di Giovedì, 30 Novembre 2017 esclusivamente ed obbligatoriamente, pena la esclusione del progetto, tramite PEC, al seguente indirizzo: dgsp09.pec@cert.esteri.it
Per ulteriori informazioni:
in Italia: Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
D.G.S.P. - Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese
Ufficio IX P.le della Farnesina, 1 00135 Roma Email: accordo.italiaisraele@esteri.it PEC (per presentazione candidatura e comunicazioni ufficiali): dgsp09.pec@cert.esteri.it
in Israele: Ran Arad - Program Manager ISERD Tel: +972-3-5118152 Email: ran@iserd.org.il
Copia deI progettI presentatI al MAECI dovrà essere inviata per conoscenza all’Area per l’Internazionalizzazione, al seguente indirizzo: veronica.deangelis@uniroma1.it
I testi completi dei Bandi, gli allegati e le FAQ sono disponibili in download a destra; i documenti per la partecipazione sono scaricabili sul sito del MAECI:
http://www.esteri.it/mae/it/ministero/servizi/italiani/opportunita/accordi_coop_indscietec.html