EQUAISE

EQUAISE - Enabling QUAntum Information by Scalability of Engineered quantum materials

ID Call: QuantERA Call 2021 for Transnational Research Proposals

Programma di finanziamento: QuantERA ERA-NET Cofund in Quantum Technologies

 

Ruolo di Sapienza nel progetto: Coordinatore

Responsabile scientifico per Sapienza: Antonio Polimeni

Dipartimento: Fisica

 

 

Data inizio progetto: 01/06/2022

Data fine progetto: 31/05/2025

 

Abstract del progetto:

Si realizzeranno sorgenti di singoli fotoni basate su materiali bidimensionali. Le sorgenti, integrate su cavità fotoniche consupporti piezoelettrici, saranno utilizzate per realizzare un dispositivo integrato per applicazioni quantistiche.

L’obiettivo finale del progetto è la realizzazione di un chip contenente sorgenti efficienti di singoli fotoni. Le sorgenti che saranno utilizzate si basano sull’uso delle deformazioni meccaniche in materiali bidimensionali (2D). Fiocchi di materiale 2D contenenti molti monostrati saranno depositati sulla cavità e poi sottoposti a irraggiamento con ioni idrogeno dando luogo alla formazione di bolle di spessore di un singolo monostrato e quindi in grado di emettere luce in regioni spaziale predefinite. Sapienza caratterizzerà otticamente le sorgenti per stabilirne la purezza dal punto di vista dell’utilizzo per le tecnologie quantistiche. Le sorgenti saranno depositate su una cavità a sua volta depositata su un cristallo piezoelettrico che fungerà da generatore di strain in maniera controllata così da modificare sia l’energia della sorgente che della risonanza della cavità di Bragg circolare sulla quale si desidera l’accoppiamento con i modi del campo elettromagnetico nella cavità.

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002