AlmaLaurea

Indagini AlmaLaurea

Sapienza Università di Roma ha aderito al Consorzio AlmaLaurea, che indaga il profilo e la condizione occupazionale dei laureati restituendo report utili alla verifica e alla programmazione  delle attività di formazione, orientamento e servizio per studenti e laureati.

Sono online il Rapporto 2022 sul Profilo dei laureati e il Rapporto 2023 sulla Condizione occupazionale dei laureati (XXV edizione).

Profilo dei laureati

Dal 1998, AlmaLaurea elabora con cadenza annuale il Rapporto sui laureati che hanno concluso gli studi negli atenei aderenti al progetto.

Leggi il rapporto AlmaLaurea 2022 - Profilo dei Laureati

Condizione occupazionale dei laureati

Il Rapporto sulla Condizione occupazionale dei Laureati si basa su un’indagine che riguarda circa 670 mila laureati di 78 Atenei. Nel dettaglio, la rilevazione ha coinvolto tutti i laureati di primo e secondo livello -magistrali biennali e magistrali a ciclo unico- del 2021 (296 mila), contattati a un anno dal termine degli studi, i laureati di secondo livello del 2019 (122 mila) e del 2017 (117 mila)contattati, rispettivamente, a tre e a cinque anni dalla laurea. Infine, due indagini specifiche hanno riguardato i laureati di primo livello del 2019 e del 2017 che non hanno proseguito la formazione universitaria (73 mila e 61 mila, rispettivamente), contattati a tre e cinque anni dalla laurea.

Leggi il Rapporto AlmaLaurea 2023 - Condizione occupazionale dei laureati

Presentazione del Rapporto "Laureate e laureati: scelte, esperienze e realizzazioni professionali"

Venerdì 28 gennaio 2022 in diretta streaming dall'Università di Bologna, il Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea - con il sostegno del Ministero dell'Università e della Ricerca - ha presentato il primo Rapporto tematico di genere "Laureate e laureati: scelte, esperienze e realizzazioni professionali", volto a mappare, riorganizzare, esplorare e approfondire il complesso e articolato insieme di informazioni statistiche su scelte formative ed esiti occupazionali, per rappresentare e comprendere le differenze tra laureate e laureati, sotto molteplici punti di vista.

Leggi il Rapporto AlmaLaurea 2022

Catalogo delle Professioni per laureati

Naviga tra più di 400 professioni per scoprirne le caratteristiche (retribuzione, tipologia di contratto, settore, coerenza con il titolo di studio) e per ottenere informazioni sulle performance universitarie dei laureati che fanno oggi il lavoro che tu potresti svolgere domani.

Professioni per laureati

 

 

 

 

 

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002