
Bergman 100: la vita, i segreti, il genio - proiezione gratuita del documentario per gli studenti della Sapienza
Giovedì 12 luglio alle ore 18.15, presso il cinema King in via Fogliano, verrà proiettato, in versione originale con sottotitoli in italiano, il documentario "Bergman 100: la vita, i segreti, il genio", presentato al 71° Festival di Cannes, di Jane Mugnusson. La pellicola arricchita dalle testimonianze di molti collaboratori e colleghi, si sviluppa come un’indagine alla scoperta di un genio, addentrandosi nei meandri della psiche tanto complessa quanto creativa di Ingmar Bergman, a partire dall'anno 1957 in cui uscirono due dei suoi massimi capolavori, "Il settimo sigillo" e "Il posto delle fragole"
In occasione del 100° anniversario della nascita di Bergman, Jane Magnusson ci accompagna in un viaggio appassionante che tocca tappe note, come il contrastato rapporto con la famiglia, e meno note, come la controversa adesione giovanile al nazismo, fino a scandagliare gli aspetti più privati e sconosciuti del regista.
Emiliano Morreale della Facoltà di Lettere e filosofia introdurrà il documentario.
Per tutti gli studenti della Sapienza l''ingresso è gratuito fino a esaurimento della disponibilità presentando il tesserino universitario.
L'evento è promosso da Sapienza Crea - Nuovo Teatro Ateneo e organizzato dalla casa di distribuzione cinematografica Bim.