PON Ricerca e Innovazione – 2014 – 2020
Il Programma Operativo Nazionale "Ricerca e Innovazione" 2014-2020 (PONRI) è lo strumento attraverso il quale l'Italia contribuisce all'attuazione della politica di coesione dell'Unione Europea, rivolgendosi alle aree territoriali più svantaggiate. Il programma PON Ricerca e Innovazione mira inoltre a promuovere la collaborazione tra imprese e altri enti (università, enti di ricerca, ecc.) per ottenere benefici reciproci in termini di informazione, produzione, commercio e sviluppo di prodotti, con risultati potenzialmente significativi. Inoltre, il programma mira a sviluppare nuove competenze professionali richieste dal mercato del lavoro, implementando iniziative incentrate sul capitale umano, preparando così una forza lavoro adeguatamente qualificata. Un altro aspetto innovativo del programma è la sua significativa attenzione al miglioramento dell'efficienza e della qualità della spesa attraverso l'introduzione di procedure semplificate e trasparenti, garantendo un processo più rapido e amministrativamente corretto. Il Decreto Ministeriale MUR n. 1061/2021 ha stanziato risorse a valere sul PON "Ricerca e Innovazione" 2014-2020 per l'Azione IV.4 "Dottorati e Contratti di Ricerca su Temi di Innovazione" e l'Azione IV.5 "Dottorati su Temi Green". Tali risorse sono destinate a enti con corsi di dottorato attivi e accreditati nell'ambito del 37° ciclo e dei corsi di dottorato nazionali.
Il Decreto Ministeriale MUR n. 1062/2021 ha erogato finanziamenti a ciascun ateneo nell'ambito del PON "Ricerca e Innovazione" 2014-2020, Asse IV, Azioni IV.4 "Dottorati e Contratti di Ricerca su Temi di Innovazione" e IV.6 "Dottorati e Contratti di Ricerca su Temi Green". Questo finanziamento supporta gli enti nell'attivazione di contratti di ricerca a tempo determinato di tipo "A", come previsto dalla Legge n. 240 del 30 dicembre 2010, articolo 24, comma 3.
Consulta i bandi sul sito web di Sapienza Amministrazione Trasparente