Aviation Industry Management and Operations
Informazioni
Progetto PA 110 e lode (scadenza: 16 febbraio 2024)
Il Master aderisce al Progetto PA 110 e lode
Tutte le procedure sono indicate nel Bando di concorso. Leggi il Bando (Pdf)
Scadenza: 16 febbraio 2024
Il termine per la presentazione delle domande di ammissione è stato prorogato al 31 gennaio 2024.
Rinvio prova selettiva
La prova selettiva è stata rinviata in data 5 febbraio e verrà svolta nei tempi, luoghi e modalità descritti nell’allegato “Come iscriversi”
Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina:
nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i risultati di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche.
Nel Piano Formativo troverai i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche, la modalità di erogazione prevista e tanto altro.
Nel documento Come iscriversi troverai tutte le istruzioni utili: come presentare domanda di ammissione e entro quando effettuare il pagamento della quota dovuta.
Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina
Fornire agli aspiranti leader dell'industria aeronautica capacità operative e manageriali per:
- utilizzare le tecnologie in modo semplice e completo in un'economia data-driven;
- acquisire una comprensione ad ampio spettro delle strutture organizzative dell'aviazione;
- promuovere l'innovazione, sviluppando soluzioni per i rischi, le sfide e le opportunità emergenti.
Sviluppare una conoscenza sistemica di tutti gli aspetti dell'industria aeronautica, tra cui l'economia, le operazioni, la gestione dei rischi, le strategie di marketing e finanziarie, la gestione delle risorse umane. Offrire un vantaggio significativo in termini di metodologie e approcci avanzati knowledge-based, per attività e figure specifiche del settore.
Guido De Matteis