Statua bronzea dell'imperatore Marco Aurelio a cavallo

Musei in Musica 2023

Nove musei del Polo museale Sapienza saranno aperti gratuitamente nella serata del 25 novembre, in occasione della manifestazione cittadina Musei in Musica: previste visite guidate alle mostre con i curatori dei musei e tantissimi concerti delle orchestre MuSa e delle band universitarie. Fiocchi arancioni per condividere la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

Sabato 25 novembre 2023 torna la manifestazione cittadina Musei in Musica, promossa da Roma Culture, Sovrintendenza capitolina ai Beni culturali con il coordinamento organizzativo di Zètema progetto cultura.

Sapienza aderisce all’iniziativa con l’apertura gratuita, dalle 20.00 alle 24.00, di nove musei del Polo museale Sapienza che ospiteranni al loro interno concerti di musica jazz, classica, etnica e blues, a cura delle orchestre e del coro MuSa (Musica Sapienza) - il progetto coordinato da Daniele Gorla, presidente della commissione MuSa - e delle band Gli ottavi inclusi e Salt street band.

Il ricco programma prevede un concerto inaugurale dell’orchestra MuSa jazz alle ore 20:00 nell’aula Odeion e proseguirà con visite guidate in tutti i musei, mostre ed esibizioni musicali all’interno dei musei di: Antichità etrusche e italiche, Arte classica, Chimica, Geografia, delle Origini, Museo-Laboratorio di Arte contemporanea, Scienze della Terra, Storia della medicina e vicino Oriente Egitto e Mediterraneo.

Il 25 novembre, data scelta per la manifestazione cittadina Musei in Musica 2023, è in concomitanza con la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, istituita nel 1999 dall’Assemblea generale delle Nazioni unite e per ricordare un brutale assassinio avvenuto nel 1960, nella Repubblica Dominicana, dove le tre sorelle Mirabal, considerate rivoluzionarie, vennero torturate e uccise. In ricordo di quel momento e contro ogni forma di violenza subita dalle donne, gli artisti e le artiste che si esibiranno durante Musei in Musica 2023, si faranno promotori di messaggi di sensibilizzazione dedicati al delicato tema. Sui loro indumenti si potranno vedere fiocchetti di colore arancione, simbolo cromatico per rappresentare un futuro migliore, libero dalla violenza contro le donne e le ragazze.

L'ingresso è gratuito ed possibilità di parcheggiare all'interno della Città universitaria.

 

Lunedì, 20 novembre 2023

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002