foto che ritrae gli studenti del workshop CIVIS

BIP CIVIS a Roma: Co-Creating Urban Futures

Dal 20 al 24 novembre 2023 si è svolto alla Sapienza il workshop in presenza del corso Co-Creating urban Futures, un Blended Intensive Programme promosso dall'alleanza delle università europee CIVIS. Guidati dal team del LabSU, 50 studentesse e studenti di alta formazione provenienti da diversi paesi europei hanno visitato alcuni contesti paradigmatici delle periferie romane

Venerdì 24 novembre si è concluso a Roma il corso in modalità mista (Blended Intensive Programme - Bip) sul tema Co-Creating Urban Futures, promosso dall'alleanza delle università europee, CIVIS - Europe's Civic University Alliance.

Dal 20 novembre l'on-site workshop ha interessato 50 studentesse e studenti di alta formazione provenienti da diversi paesi europei, accompagnati da docenti delle Università di Bruxelles,Tubinga, Bucarest e Glasgow e guidati dal team del LabSU, del Dipartimento di Ingegneria civile edile e ambientale della Sapienza. I partecipanti al corso hanno avuto modo di conoscere alcuni contesti paradigmatici delle periferie romane, attraversate da conflitti, problematiche, ma anche da energie e progettualità innovative promosse dalle reti sociali locali.

Divisi in tre gruppi, le studentesse e gli studenti hanno analizzato i casi del Quarticciolo, di Spin Time e della Corona verde di Roma Est (in particolare il Lago Bullicante ExSnia, il Parco della Mistica e il Comitato pratone di Torre Spaccata - per il parco delle Ville Romane). Per ogni caso sono stati analizzati i caratteri dei processi, gli scenari e le possibili soluzioni, sia in termini progettuali, sia in merito al rapporto tra le reti territoriali e le istituzioni.

Il workshop è stato coordinato da Carlo Cellamare, docente di Urbanistica e direttore del laboratorio di studi urbani “Territori dell’abitare" (LabSU) e da Serena Olcuire, docente e ricercatrice di Urbanistica.

 

Venerdì, 01 dicembre 2023

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002