
Corso di formazione in Scienze della Sostenibilità: la transizione culturale, ecologica e digitale
Il corso di formazione interdisciplinare in Scienze della sostenibilità: la transizione culturale, ecologica e digitale riapre le iscrizioni per il 2024.
La scadenza per la presentazione della domanda di ammissione è stata prorogata al 17 marzo 2024.
Gli obiettivi formativi riguardano la comprensione del concetto di sostenibilità secondo una strategia transdisciplinare precisa che interessa l’educazione, il comportamento individuale e quello collettivo passando per l’alimentazione, la salute e i diritti dell’individuo, per poi arrivare alle comunità, alle risorse naturali, alle città, al lavoro, alle imprese, all’innovazione, al territorio, per giungere infine alle istituzioni.
Il corso si struttura in due parti, la prima con lezioni dei Presidi di Facoltà erogate per tutti gli iscritti al corso; la seconda parte prevede da parte dello studente, la scelta di due pacchetti tra quelli proposti dalle Facoltà. Alla fine del percorso formativo saranno riconosciuti 6CFU nell'ambito dell'AAF e l'attestato di frequenza.
Per gli iscritti ai corsi di studio Sapienza il corso è gratuito. Per chi non è iscritto alla Sapienza, il corso ha un costo di 300 euro e può essere acquistato anche utilizzando la Carta del docente.
Per tutte le informazioni relative alle modalità d’iscrizione ed al piano formativo si invita a prendere visione di quanto presente sulla pagina dedicata.
Vai al corso