ANALOGHI E DERIVATI DI AMMINOACIDI DI DICARBOSSILICI COME ANTIBATTERICI
Numero domanda : 
102016000098005
Data di priorità : 
29/09/2016

Questa invenzione si colloca nell’ambito scientifico di lotta alle resistenze multiple sviluppate da molto batteri verso gli antibiotici attualmente in commercio.
L’invenzione stravolge il concetto che gli antibiotici possano avere solo una certa natura chimica, intorno alla quale si è sviluppato un mercato che non riesce più ad essere innovativo, e che quindi ha prodotto solo molecole chimicamente imparentate tra loro. Con questa invenzione si vuole portare all’attenzione di soggetti interessati l’efficacia di molecole che agiscono sul metabolismo centrale nei batteri, e per le quali allo stato attuale non ci sono indicazioni di tossicità sugli animali che ne precluderebbe l’impiego.

                                       

 

Titolari

Sapienza 100%

 

Inventori

De Biase Daniela, Pennacchietti Eugenia, Giovannercole Fabio

Classificazione
Farmaceutica
Stato di valorizzazione
Disponibile per accordi di licenza

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002