Cross-cutting issues 2024

Nell’ambito delle iniziative Horizon Europe @ Sapienza, l'Area Supporto alla ricerca internazionale, in collaborazione con lo studio associato Cippitani Di Gioacchino Iozzolino, organizza i seguenti corsi di formazione "Cross-cutting issues".

I corsi affrontano tematiche trasversali relative al Programma Horizon Europe e sono rivolti ai Referenti amministrativi delegati, ai Referenti di ricerca di ciascun Dipartimento e al personale amministrativo Sapienza coinvolto nella gestione dei progetti di ricerca europei:

  • 24 MAGGIO: Research Data e Data Managment Plan, volto ad approfondire gli aspetti legati alla gestione dei dati nella ricerca e alla redazione del Data Management Plan;
  • 12 GIUGNO: Lump Sum, flat rate, unit costs, incentrato sulle diverse forme di sovvenzione semplificate adottate dalla Commissione Europea per il finanziamento dei progetti di ricerca;
  • 23 OTTOBRE: Rendicontazione progetti Horizon Europe e H2020, analizza e approfondisce la gestione amministrativa e la rendicontazione di progetti di ricerca europei ed internazionali per una corretta adozione delle procedure.

Inoltre, il 27 NOVEMBRE, il Settore Grant office programmi collaborativi internazionali organizza una giornata formativa dedicata all' utilizzo del Funding and Tender Portal, il portale della Commissione europea dedicato alla presentazione delle proposte progettuali.

 

Settore Grant Office Programmi Collaborativi Internazionali
Palazzina Tumminelli - CU007
II Piano - Stanza 212

Settore Grant Office Programmi Individuali Internazionali
Palazzina Tumminelli - CU007
II Piano

Sedi

Piazzale Aldo Moro, 5

00185 - Roma, RM, Italia

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002