Bando CIVIS Open Lab - FARO SAPIENZA

Sapienza lancia un Bando per le attività del proprio Open Lab, denominato “FARO SAPIENZA”, nell'ambito degli Open Lab di CIVIS, con l’obiettivo di promuovere l'impegno costante e strategico che Sapienza dedica nei confronti del proprio contesto sociale e civico di riferimento, soprattutto in termini di Public engagement.
Ispirandosi ai valori partecipativi e democratici della “Convenzione sul valore del patrimonio culturale per la società” emanata dal Consiglio d'Europa nel 2005, il  Bando CIVIS Open Lab - FARO SAPIENZA  si propone di valorizzare consolidate esperienze Sapienza sui temi della promozione attiva del Patrimonio culturale con lo scopo di dare loro una dimensione sovranazionale ed europea.

Il Bando è rivolto ai responsabili di iniziative di Terza Missione che abbiano ad oggetto la tutela e la promozione del Patrimonio culturale, già consolidate nel contesto della Terza Missione, comprendendo anche progetti già finanziati, conclusi o in corso di svolgimento, all’interno dei diversi Bandi di Terza Missione dell’Ateneo (Bando per iniziative di Terza Missione 2021/2022/2023 e Bando Terza Missione Indirizzi Strategici 2023 e 2024).

In particolare, il Bando CIVIS Open Lab - FARO SAPIENZA finanzia iniziative rientranti nelle seguenti tematiche:

  1. costruzione di una società fondata sul rispetto dei diritti dell’uomo e dei principi di democrazia partecipata, promuovendo la diversità culturale, l’inclusione e la pratica della non violenza;
  2. azioni per migliorare l’accesso all’eredità culturale, con interventi di rigenerazione urbana e architettonica che avviino processi di sviluppo economico, politico, sociale e culturale e di pianificazione dell’uso del territorio, in particolare per i giovani e le persone in aree svantaggiate;
  3. iniziative per la valorizzazione della cura, l’attenzione verso l’altro e la creazione di benessere anche tramite la fruizione del patrimonio culturale materiale e immateriale.

Verranno finanziati fino a un massimo di 4 progetti. 

I progetti devono essere redatti esclusivamente in lingua inglese e prevedere il coinvolgimento di almeno altri due partner dell’Alleanza CIVIS. I proponenti dei progetti selezionati saranno chiamati a prevedere una restituzione pubblica del proprio progetto in occasione dei Global CIVIS Days che si terranno in Sapienza nel giugno 2025.

Le domande di finanziamento devono essere presentate dal 23 ottobre 2024 esclusivamente on line, tramite il formulario raggiungibile con il seguente link: https://forms.gle/einEthtAwqqtyjsG9
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata inderogabilmente alle ore 14.00 del 29 novembre 2024.

Area Terza e Quarta Missione

Ufficio Terza Missione

Settore Produzione di beni pubblici (cultura e public engagement)

 

Capo Settore
Giulia Antinucci
(+39) 06 4991 0325

Staff

Rita Appodia
(+39) 06 4991 0323

Marina Cibati
(+39) 06 4969 0456

Luana Ghezzi
(+39) 06 4991 0867

Lorenzo Rossi Mandatori
(+39) 06 4969 0208

terzamissione.artem@uniroma1.it

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002