
Sapienza Career Days - Giurisprudenza 2025
Il 12 febbraio 2025, dalle ore 9.30 alle 17.00, in Città Universitaria, si terrà la prima edizione dei Sapienza Career Days – Giurisprudenza, un evento dedicato all’incontro tra domanda e offerta di lavoro in campo giuridico.
L’evento coinvolgerà studi legali, pubbliche amministrazioni e realtà professionali che presso i desk allestiti nell’atrio antistante l'Aula 500 - Falcone e Borsellino (Edificio di Giurisprudenza CU002), saranno a disposizione per incontrare gli studenti, laureandi e i laureati della Facoltà di Giurisprudenza.
Scopri le aziende ed enti partecipanti (L'elenco è in costante aggiornamento)
In mattinata dopo i saluti istituzionali si terrà la sessione plenaria con un panel per orientare i giovani sulle nuove sfide del mercato del lavoro e un seminario di orientamento al lavoro ed employability. Nel pomeriggio saranno organizzate le presentazioni nel corso delle quali le aziende e gli enti descriveranno le posizioni lavorative, le opportunità di carriera, i profili ricercati e l’iter di selezione.
Durante l'evento sarà attivo il corner “CV Check” per una consulenza personalizzata one-to-one di 10 minuti sui curricula. Portando con sé una copia cartacea del proprio CV i partecipanti potranno confrontarsi con gli esperti del Career Service Sapienza e ottenere suggerimenti per valorizzare competenze ed esperienze di studio e di lavoro.
Il programma dell'evento
Sessione plenaria, ore 9.30 - Aula Calasso
9.30 Apertura del Sapienza Career Days Giurisprudenza
Saluti istituzionali:
- Alberto Pastore, Prorettore per Trasferimento tecnologico, imprenditorialità e placement di Sapienza Università di Roma
- Oliviero Diliberto, Preside della Facoltà di Giurisprudenza
10.00 Panel “Le competenze del giurista davanti alla sfida delle nuove tecnologie”
Intervengono:
- Valentina Lostorto, Coordinatrice del Dipartimento Regole e funzionamento delle pubbliche amministrazioni - SNA Scuola Nazionale dell'Amministrazione
- Giambattista Brignone, Dirigente del Servizio per il portale inPA e l’organizzazione del reclutamento - Ufficio per i concorsi e il reclutamento - Dipartimento della Funzione Pubblica
- Gaetano Campo, Capo Dipartimento dell’organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi - Ministero della Giustizia
- Francesco Pizzuto, Consigliere - Consiglio Nazionale Forense
- Diego Barone, Direttore della Scuola Nazionale del Notariato - Consiglio Nazionale del Notariato
- Massimo Flaccomio, Segretario del Consiglio Provinciale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro di Roma - Ordine dei Consulenti del Lavoro
11.00 Seminario di orientamento al lavoro ed employability
Interventi:
- “Soft Skills e sbocchi professionali” a cura di Giulia Forcellini - Gi Group SpA
- “My soft skills” a cura di Sabrina Scribano - ManPower Group
- “Self awareness: gestiamo il colloquio” a cura di Daniela Vellucci - Randstad Italia SpA
- Presentazione "Employability Lab: un ponte verso il tuo futuro lavorativo" a cura di Chiara Consiglio, Prof.ssa associata del Dip. di Psicologia Sapienza
- "Il Career Service si presenta" a cura di Marina Costa - Sapienza Università di Roma
Prenota il tuo posto in aula su Jobteaser Sapienza
La partecipazione è utile all’acquisizione dell’Open Badge «Career Management Skills»
Presentazioni aziendali, dalle ore 14.00 - Aula 101
Aula 101 (Facoltà di Giurisprudenza)
- 14.00 Hogan Lovells - Prenotati su Jobteaser Sapienza
- 14.45 Deloitte Legal - Prenotati su Jobteaser Sapienza
- 15.30 BonelliErede - Prenotati su Jobteaser Sapienza
La partecipazione è utile all’acquisizione dell’Open Badge «Career Management Skills»
La Facoltà di Giurisprudenza riconoscerà 1 Cfu agli studenti che prenderanno parte alla Sessione plenaria (saluti istituzionali, panel istituzionale e seminario di orientamento al lavoro ed employability) e a due presentazioni aziendali.
Per prepararti partecipa ai webinar di orientamento “Aspettando Sapienza Career Days – Giurisprudenza” con diversi focus tematici (link a destra).
Come partecipare
Per studenti, laureandi e laureati la partecipazione all'evento è libera e gratuita. Per incontrare enti ed aziende negli stand non è necessario prenotarsi o registrarsi.
Per partecipare alla sessione plenaria e alle presentazioni è necessario prenotarsi su Jobteaser Sapienza.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Career Service Sapienza, scrivendo a: placement@uniroma1.it
L'evento è organizzato in collaborazione con Lattanzio KIBS S.p.A.