BANDO BILATERALE ITALIA-USA

ll Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) della Repubblica Italiana e la National Science Foundation of the United States of America (NSF), promuovono un bando bilaterale per il finanziamento di progetti di ricerca nell’ambito di un Memorandum of Understanding fra i due enti volto a rafforzare la cooperazione nel campo dell’Intelligenza Artificiale, focalizzata su attività congiunte di ricerca, innovazione e training.

Il MoU prevede un accordo di collaborazione internazionale in base al quale i ricercatori statunitensi possono ricevere finanziamenti dalla NSF e i ricercatori italiani dal MUR. NSF e MUR, attraverso una Lead Agency Opportunity, consentiranno ai proponenti di entrambi i Paesi di presentare una proposta di collaborazione, che sarà sottoposta a un unico processo di revisione presso NSF.

Le proposte progettuali devono essere predisposte e presentate sulla base delle indicazioni contenute nella pagina ufficiale della NFS.

In seguito alla sottomissione della candidatura sul portale NFS, i partner italiani dovranno presentare sul portale MUR – entro una settimana dalla presentazione della proposta alla NSF e comunque non oltre il 30 aprile 2025 alle ore 15.00 –una domanda integrativa nazionale, che dovrà contenere dati di natura amministrativa e contabile relativi ai soli partner italiani, il codice identificato della proposta assegnato da NSF e una copia della domanda trasmessa a NSF.

La mancata presentazione della domanda nazionale, debitamente firmata dal legale rappresentante (si veda paragrafo successivo) o da un suo delegato, è causa di inammissibilità al finanziamento.

I criteri di eleggibilità validi per i partner italiani (in aggiunta ai criteri internazionali validi per tutti i partner) e le modalità di finanziamento sono consultabili nell’Avviso integrativo nazionale.

 

Procedura interna Sapienza

Per ottenere la firma del legale rappresentante (Rettrice), è necessario trasmettere al Settore Cooperazione Scientifica e Reti (cooperazionepvs@uniroma1.it) entro il 23 aprile 2025 ore 11,59, la seguente documentazione:

  • domanda di finanziamento scaricata dalla piattaforma MUR;
  • concept note del progetto (il fac-simile è disponibile alla sezione allegati della presente pagina);
  • manleva del Direttore del dipartimento, controfirmata dal RAD, con cui si conferma la disponibilità del Dipartimento alla copertura dei costi di cofinanziamento e di tutti gli altri oneri derivanti dall’eventuale finanziamento (il fac-simile è disponibile alla sezione allegati della presente pagina);
  • copia della domanda trasmessa a NFS.

Per informazioni sul bando, si prega consultare la pagina ministeriale dedicata.

Per informazioni inerenti alla procedura interna di Sapienza è possibile contattare il Settore Cooperazione scientifica e reti dell’Area Servizi per la Ricerca all’indirizzo cooperazionepvs@uniroma1.it

Ufficio Progettazione e gestione ricerca internazionale
Settore Cooperazione Scientifica e Reti

Capo Settore
Daniela Magrini

Telefono
(+39) 06 4991 0435 

Staff
Antonello Battaglia
(+39) 06 4969 4234

Enrico Favara
(+39) 06 4991 0080

Claudia Fiorani 
(+39) 06 4991 0978

Sedi

Città Universitaria
Palazzina Tumminelli (Edificio CU007)
Piano terra

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002