Utilizzo dei fondi europei PON Ricerca e innovazione 2014-2020 per le agevolazioni sulle tasse

L’Azione IV.2  “Sostegno alle famiglie per il pagamento delle tasse universitarie (riduzione e esenzione per fascia di reddito)”, del PON Ricerca e Innovazione 2014-2020, nell’ambito dell’iniziativa “REACT- EU”, sostiene gli studenti in situazioni di fragilità economica, garantendo l'accesso all'istruzione e favorendo la ripresa delle aree vulnerabili. Il rafforzamento delle risorse destinate dal Programma ha permesso agli studenti impegnati in percorsi universitari di beneficiare di esoneri totali o parziali dal contributo annuale.

La Sapienza ha destinato i fondi PON per incrementare le agevolazioni sui contributi universitari negli anni accademici 2021-2022, 2022-2023 e 2023-2024 come segue: 

Anno accademico 2021-2022

Estensione degli esoneri totali
Studenti interessati 1.923 - totale € 333.518,00
Estensione degli esoneri parziali
Studenti interessati 4.790 - totale € 1.960.585,04

Anno accademico 2022-2023

Estensione degli esoneri totali
Studenti interessati 2.455 - totale € 389.766,17
Estensione degli esoneri parziali
Studenti interessati 6.345 - totale € 2.556.320,76

Anno accademico 2023-2024

Estensione degli esoneri totali
Studenti interessati 2.388 - totale € 330.559,11
Estensione degli esoneri parziali
Studenti interessati 5.478 - totale € 1.325.007,46

Il finanziamento complessivo dell’Azione IV.2 del PON “Ricerca e Innovazione 2014-2020”, determinato con decreto ministeriale Mur n. 23599 del 16 dicembre 2024, è pari a  € 09.633.725,79.

 

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002