Fondazione TIM - Bando Salute 2025

La Fondazione TIM opera negli ambiti dell’inclusione sociale, dell’istruzione e della ricerca scientifica e dell’arte e cultura. In tutti e tre questi ambiti la Fondazione cerca di sviluppare forme e modi innovativi di fruizione e diffusione della conoscenza.

Il Bando Salute 2025 è il primo bando emesso dalla Fondazione TIM nel nuovo ambito di intervento Salute, con l'obiettivo di sostenere la ricerca e l’innovazione in area medico-scientifica attraverso lo sviluppo di nuove tecnologie e approcci diagnostico-terapeutici.

Il fondo erogativo totale stanziato da Fondazione TIM è pari ad un massimo 500.000 euro.

Fondazione TIM intende sostenere la ricerca molecolare con l’obiettivo di supportare progetti di ricerca molecolare avanzata, con un focus su medicina di precisione, diagnostica oncologica e nuove terapie mirate.

Il bando potrà finanziare sia progetti originali sia segmenti di ricerche già avviate, favorendo la crescita della ricerca in settori altamente strategici.

Il bando si rivolge a tutte le organizzazioni no profit con comprovata esperienza nel settore della ricerca biomedica quali  le Cliniche Universitarie, i Centri e Istituti di Ricerca e le Scuole di Medicina,  e le Fondazioni impegnate nello studio delle scienze omiche, della genomica, della biotecnologia e della biologia molecolare applicate alla prevenzione, alla diagnosi e alla cura delle malattie complesse.

Le proposte di progetto, corredate di tutta la documentazione richiesta, devono essere compilate e inviate esclusivamente online, entro la data di scadenza, e non oltre le ore 12:00 dell'8 settembre 2025 attraverso il sito di Fondazione TIM www.fondazionetim.it.

Per maggiori dettagli si rimanda al Bando Salute 2025

Settore Bandi Regionali e Nazionali 

Capo Settore
Susanna Vultaggio
+39 06 4991 0637

Staff

Arturo De Marco
+39 06 4991 0078

Tiziana Masi
+39 06 4969 0016

Cecilia Nocella
+39 06 4991 0431

Michela Piergentili
+39 06 4969 0043

Valentina Vanni
+39 06 4969 0042

Sedi

Città Universitaria
Palazzo del Rettorato (Edificio CU001)
Piano mezzanino, Stanza 5

Indirizzo
piazzale Aldo Moro, 5
00185 - Roma Italia

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002