
Sapienza Career Days - Scienze della salute
Mercoledì 8 ottobre 2025, dalle ore 9.45 alle 17.30, in Città Universitaria, si terrà la nuova edizione dei Sapienza Career Days – Scienze della salute.
L’evento coinvolgerà aziende, enti e istituzioni che presso i desk allestiti nelle Aule Ponzi 1 e 2 di Mineralogia (Edificio CU005), saranno a disposizione per incontrare studenti, laureandi e i laureati delle seguenti Facoltà:
- Farmacia e medicina
- Medicina e odontoiatria
- Medicina e psicologia
- Scienze matematiche, fisiche e naturali
Scopri l'elenco delle aziende ed enti partecipanti (L'elenco è in costante aggiornamento)
L’evento sarà inaugurato con una sessione plenaria, seguiranno sessioni parallele dedicate alle professioni, nel corso delle quali esponenti degli Ordini professionali, referenti istituzionali, professionisti e manager aziendali delineeranno i quadri di riferimento dei rispettivi ambiti professionali.
Nel pomeriggio saranno organizzate alcune presentazioni con focus su singole realtà imprenditoriali o istituzionali in cui saranno descritte le opportunità di carriera, i principali profili ricercati e l’iter di selezione.
Durante l'evento sarà attivo il corner “CV Check” per una consulenza personalizzata di 10 minuti sui curricula. Portando con sé una copia cartacea del proprio CV i partecipanti potranno confrontarsi con gli esperti del Career Service Sapienza e ottenere suggerimenti per valorizzare competenze ed esperienze di studio e di lavoro.
Programma dell'evento
Sessione plenaria, ore 9.45 - Aula Organi Collegiali del Rettorato
9.45 Apertura dei Sapienza Career Days – Scienze della salute
Saluti istituzionali
- Alberto Pastore, Prorettore per Trasferimento tecnologico, imprenditorialità e placement di Sapienza Università di Roma
10.00 Interventi
- Tiziana Pascucci, Preside della Facoltà di Medicina e Psicologia
- Paolo Villari, Preside della Facoltà di Farmacia e Medicina
- Domenico Alvaro, Preside della Facoltà di Medicina e Odontoiatria
- Riccardo Faccini, Preside della Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
Per partecipare prenota il tuo posto su Jobteaser
Per i docenti e il personale tecnico amministrativo non è richiesta la prenotazione.
La partecipazione è utile all’acquisizione dell’Open Badge «Career Management Skills».
Sessione parallela dedicata a Odontoiatria e Igiene dentale, ore 11.00 – Aula G (Dip. Scienze Odontostomatologiche e maxillofacciali, piano 1)
Saluti istituzionali
Prof. Umberto Romeo, Direttore Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche e Maxillo Facciali Sapienza Università di Roma
Interventi:
- Corso di Laurea in Odontoiatria: prospettive attuali e future
Prof.ssa Livia Ottolenghi, Presidente della Conferenza Permanente dei Presidenti dei Corsi di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi dentaria - Corso di Laurea Triennale e Magistrale per l’Igienista Dentale: prospettive attuali e future
Prof.ssa Iole Vozza, Presidente della Conferenza Permanente dei Presidenti dei Corsi di Laurea in Igiene Dentale - Le Normative per la Professione Odontoiatrica
Dott. Giovanni Migliano, Segretario Commissione Albo Odontoiatri Roma - Le Normative per l’Igienista Dentale
Dott.ssa Enrica Scagnetto, Segretario Commissione Albo Igienisti Roma - Lo Stato attuale dell’avvio alla professione per gli Odontoiatri del Futuro
Dott.ssa Arianna Patriarca, Presidente Revisori dei Conti Associazione Nazionale Dentisti Italiani Roma - "La Cura della Relazione" Principi di Comunicazione Medico – Paziente
Dott. Pietro Bianco, Presidente Associazione Italiana Odontoiatri Roma - La Formazione post-laurea: quali possibilità per i neo-laureati
Prof.ssa Ersilia Barbato, Prorettrice alla Didattica Sapienza
Moderano:
- Prof. Carlo Di Paolo, Membro Commissione Placement Facoltà Medicina e Odontoiatria
- Prof.ssa Gabrielle Galluccio, Presidente del Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentale
- Prof. Fabrizio Guerra, Presidente Corso di Laurea Magistrale delle Professioni Sanitarie Tecniche Assistenziali
- Prof. Andrea Pilloni, Prof. Maurizio Bossù, Presidenti Corsi di Laurea di Igiene Dentale di Roma e Cassino
Per partecipare prenota il tuo posto su Jobteaser
La partecipazione è utile all’acquisizione dell’Open Badge «Career Management Skills».
Sessione parallela dedicata alle professioni in ambito psicologico, ore 11.00 - Aula Multimediale del Rettorato
Saluti istituzionali
Interventi:
- Paola Medde Presidente dell'ordine degli psicologi del Lazio
- Melania Scali Psicologia giuridica Ordine Psicologi Lazio
- Responsabile Sviluppo TIM (area Lavoro)
- Rita Pappalardo Psicologia dello sviluppo (area evolutiva)
- Vincenzo Palmieri Villa Maraini Onlus
- Adele Di Stefano Psicologia Clinica ASL Roma 1
Per partecipare prenota il tuo posto su Jobteaser.
La partecipazione è utile all’acquisizione dell’Open Badge «Career Management Skills».
Sessione parallela dedicata alle professioni sanitarie, ore 11.00 - Aula Organi Collegiali del Rettorato
Saluti istituzionali
Interventi
Verso il futuro delle Professioni Sanitarie. Esperienze e visioni a confronto
- Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma (OPI Roma) Francesco Scerbo, Tesoriere OPI Roma
- Ordine dei Fisioterapisti del Lazio (OFI Lazio) Annamaria Servadio, Presidente OFI Lazio
- Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e Prevenzione di Roma (Ordine TSRM e PSTRP Roma) Andrea Lenza, Presidente Ordine TSRM e PSTRP Roma
Infermiere: tra persone e progresso. La professione infermieristica tra innovazione, sfide e soluzioni
- Francesco Scerbo, Fabio Tettoni, Antonio Andreozzi, Consiglieri Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma
Approcci innovativi per la valutazione del danno biologico e spese future: integrazione di metodologie multidisciplinari
- Giovanni Galeoto, Ricercatore tenure-track Scienze delle professioni sanitarie della riabilitazione, Sapienza Università di Roma
- Ilaria Ruotolo, Dottoranda di Ricerca in Advances in Infectious diseases, microbiology legal medicine and public health, Sapienza Università di Roma
Moderano:
- Prof.ssa Azzurra Massimi, Presidente Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche – Policlinico Umberto I
- Prof. Marco Di Muzio, Presidente Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche – Sant’Andrea
Per partecipare prenota il tuo posto su Jobteaser.
La partecipazione è utile all’acquisizione dell’Open Badge «Career Management Skills».
Sessione parallela dedicata a Farmacia e Scienze MM.FF.NN., ore 11.00 - Aula La Ginestra
Interventi
- Dott.ssa Luisa Paese, Segretario Generale Aggiunto dell'Associazione Farmacisti e Dirigenti Sanitari del S.S.N. (Sinafo)
- Dott.Giuseppe Guaglianone, Presidente dell'Ordine dei Farmacisti Roma
- Dott.ssa Sara Massimi, Centro Nazionale per il Controllo e la Valutazione dei Farmaci (CNCF) Istituto Superiore di Sanità
- Dott.ssa Valeria Massimi, BSP Pharmaceuticals
- Dott.ssa Valeria van Axel, Merck Serono
Per partecipare prenota il tuo posto su Jobteaser.
La partecipazione è utile all’acquisizione dell’Open Badge «Career Management Skills».
Presentazioni aziendali, dalle ore 15.15
Aula Multimediale - Rettorato
- 15.15 Farma Acquisition Holding - Prenotati su Jobteaser
La partecipazione è utile all’acquisizione dell’Open Badge «Career Management Skills».
La partecipazione alle sessioni e alle presentazioni aziendali è utile all’acquisizione dell’Open Badge «Career Management Skills».
Non mancare!
Per prepararti partecipa ai webinar di orientamento “Aspettando Sapienza Career Days” con diversi focus tematici:
- 26 settembre - Aspettando Sapienza Career Days Scienze della salute: il cv e la lettera di presentazione
- 3 ottobre - Aspettando Sapienza Career Days Scienze della salute: il colloquio e come presentarsi
Come partecipare
- Per studenti, laureandi e laureati la partecipazione all'evento è libera e gratuita. Per incontrare enti ed aziende negli stand non è necessario prenotarsi o registrarsi.
- Per partecipare alla sessione plenaria, alle parallele e alle presentazioni è necessario prenotarsi su Jobteaser Sapienza
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Career Service Sapienza, scrivendo a: placement@uniroma1.it
L'evento è organizzato in collaborazione con Lattanzio KIBS S.p.A.