Sostenibilità del SSN, disuglianza di salute e povertà

Identificativo : 
33967
Tipo offerta formativa : 
Corso di alta formazione
Anno accademico : 
2025/2026
Importo : 
Euro 600
CFU : 
5

L'Avviso di selezione è in corso di emanazione

Obiettivi formativi

Il Corso offre una visione attuale delle garanzie giuridiche, degli aspetti sanitari ed economici che offre il Servizio Sanitario Nazionale (SSN), con particolare riferimento all’equità e all’universalità del Servizio.

Tali prescrizioni, logica conseguenza delle tutele approntate dall’art. 32 e dall’art. 3 Cost. sono spesso disattese.

Illustrare gli aspetti critici e le disfunzioni e le cause delle diseguaglianze di salute nelle diverse prospettive (di genere, di cittadinanza, sociali ed economiche) costituirà uno degli obiettivi del Corso;

Il modulo economico-sanitario consentirà di misurare le disuguaglianze e di offrire una serie di strumenti economici volti a colmare le differenze di accesso alle cure;

Il modulo di epidemiologia è volto a comprendere quali sono i luoghi delle disuguaglianze e quali le conseguenze comportano sulla salute della popolazione, con particolare evidenza sulla salute degli immigrati e dei vulnerabili.

Documentazione
Direttore

Ines Ciolli

Dipartimento
Studi giuridici ed economici
Facoltà
Facoltà di Giurisprudenza

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002