Bandi Fondazione Baroni
Bandi 2025 della Fondazione Baroni per favorire l’inclusione sociale
La Fondazione G. B. Baroni ETS – Ente Filantropico – sostiene da oltre 50 anni la ricerca scientifica, i progetti e gli interventi necessari a favorire la partecipazione allo sport, l’inclusione sociale, l’autonomia e la partecipazione delle persone affette da disabilità motoria e neurologica.
Il fondo erogativo totale stanziato per l’anno 2025 dalla Fondazione Baroni è pari a 400.000 euro.
I Bandi sono aperti fino al 30 novembre 2025 alle associazioni, enti e organizzazioni impegnate nell’inclusione sociale delle persone con disabilità, in grado di presentare progetti sugli argomenti: ricerca scientifica, sport, assistenza e solidarietà.
Bandi attivi
1 - Bando per la Ricerca scientifica 2025
Per il 2025, la Fondazione ha previsto uno stanziamento di € 150.000 da destinare a uno o più progetti di ricerca scientifica focalizzati sulla definizione di nuove metodologie di riabilitazione per soggetti colpiti da lesioni motorie o neurologiche. Saranno privilegiati i progetti che includono nella voce di costo relativa alle spese di personale almeno un assegno di ricerca o un contratto equivalente.
Possono partecipare al presente bando enti o istituzioni di ricerca, pubbliche o private, in possesso di personalità giuridica e senza scopo di lucro.
Non potranno presentare domanda i soggetti già impegnati nel coordinamento di progetti di ricerca finanziati dalla Fondazione e non ancora conclusi entro il 30 giugno 2025.
Per maggiori dettagli si rimanda al Bando per la ricerca scientifica 2025
2 - Bando per lo sport 2025
Per il 2025 la Fondazione ha previsto uno stanziamento di € 125.000 da destinare a uno o più progetti per lo sport rivolti all’integrazione sociale e relazionale di persone affette da disabilità motoria e neurologica.
Possono ottenere il finanziamento della Fondazione tutte le iniziative volte a garantire l’accesso allo sport, dall’acquisto delle attrezzature sportive tecnicamente concepite per i disabili, agli interventi tecnici presso le strutture sportive ospitanti per favorirne la partecipazione, nonché quelle rivolte alla realizzazione di corsi specifici. I progetti devono avere un valore non inferiore ad € 25.000.
Possono presentare richiesta di contributo tutte le organizzazioni senza fini di lucro, le Onlus, le Associazioni sportive, le Associazioni sportive dilettantistiche (ASD) e gli Enti del terzo settore.
Non potranno presentare domanda coloro che hanno già ricevuto contributi dalla Fondazione sui bandi per lo Sport degli anni 2022, 2023 e 2024.
Per maggiori dettagli si rimanda al Bando per lo sport 2025
3 - Bando per l’assistenza e la solidarietà sociale 2025
Per il 2025 la Fondazione ha previsto uno stanziamento di € 125.000 da destinare a uno o più progetti per l’assistenza e la solidarietà sociale destinati alle persone affette da disabilità motoria e neurologica. Quest’anno, la Fondazione ha stabilito di sostenere i progetti dedicati all’assistenza, alla formazione e all’inserimento professionale dei disabili; i progetti dovranno avere un valore non inferiore a € 25.000.
Possono presentare richiesta di contributo le Onlus, le organizzazioni senza fini di lucro e gli enti del Terzo Settore, operanti prevalentemente a Roma.
Non potranno presentare domanda le Organizzazioni/Enti che hanno già ricevuto contributi dalla Fondazione per i bandi 2022, 2023 e 2024.
Per maggiori dettagli si rimanda al Bando per l’assistenza e la solidarietà sociale 2025
Settore Bandi Regionali e Nazionali
Capo Settore
Susanna Vultaggio
+39 06 4991 0637
Staff
Arturo De Marco
+39 06 4991 0078
Tiziana Masi
+39 06 4969 0016
Cecilia Nocella
+39 06 4991 0431
Michela Piergentili
+39 06 4969 0043
Valentina Vanni
+39 06 4969 0042
Città Universitaria
Palazzo del Rettorato (Edificio CU001)
Piano mezzanino, Stanza 5Roma
