rettorato e minerva

Inaugurazione dell'anno accademico 2018-2019

Giovedì 17 gennaio 2019 nell'Aula magna del Rettorato si è tenuta la cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico 2018-2019. La cerimonia è stata aperta dai saluti istituzionali del ministro dell’Istruzione Marco Bussetti e del presidente del Consiglio dei ministri, Giuseppe Conte. Giuliano Amato, giudice della Corte costituzionale, ha pronunciato la prolusione

Giovedì 17 gennaio è stato inaugurato l'anno accademico 2018-2019, 716° dalla fondazione. La cerimonia è stata aperta dai saluti istituzionali del ministro dell’Istruzione Marco Bussetti e del presidente del Consiglio dei ministri, Giuseppe Conte. Il rettore Eugenio Gaudio ha introdotto la cerimonia con una relazione dal titolo La Sapienza per l'Europa. Sono seguiti gli interventi di Natasha Rinaldi, studentessa della Facoltà di Architettura, in rappresentanza degli studenti sul tema Studiare e innovare alla Sapienza e di Andrea Bonomolo, direttore dell'Area Affari legali, a nome del personale tecnico-amministrativo sul tema Una sfida europea per la Pubblica amministrazione e l'Università.

Giuliano Amato, giudice della Corte costituzionale, ha pronunciato la prolusione dal titolo "Dall'idea di Europa alla costruzione europea". 

Il presidente della European Civis University Yvon Berland, il presidente dell'University College London Michael Arthur, il rettore della Université libre de Bruxelles Yvon Englert  e il rettore dell'Universidad Autónoma de Madrid Rafael Garesse hanno portato il loro saluto alla comunità universitaria.

Nel corso della cerimonia sono stati premiati il laureato più giovane Daniele Capuozzo e il docente emerito più anziano Giorgio Di Matteo.

I gruppi di Musica Sapienza hanno proposto momenti musicali, diretti dal Maestro Francesco Vizioli, con l'esecuzione del GaudeaMus (MuSa Classica, MuSa Jazz e MuSa Coro, maestri del coro Paolo Camiz e Giorgio Monari) e dei brani O fortuna, In trutina, In taberna tratti dai "Carmina burana" di Carl Orff.

 

 

Venerdì, 18 gennaio 2019

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002