
1979 - 2019: 40 anni di Cun (18 dicembre)
Mercoledì 18 dicembre presso il Ministero dell'Istruzione, dell'università e della ricerca, in viale Trastevere 76a nella Sala Aldo Moro, si terrà un convegno sulla storia e sulle prospettive del Consiglio universitario nazionale, in occasione del quarantennale dell'organo di rappresentanza e consulenza.
Il Consiglio universitario nazionale (Cun) istituito nel 1979 è un organo consultivo e propositivo del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca.
Nell'esercizio delle attribuzioni che gli competono, quale organo elettivo di rappresentanza del sistema universitario, esprime pareri, formula proposte, adotta mozioni, raccomandazioni, svolge attività di studio e analisi su ogni materia di interesse per il sistema universitario.
Il Cun è composto da cinquantotto consiglieri. Quarantadue sono docenti eletti in rappresentanza delle quattordici aree disciplinari. Tre sono eletti in rappresentanza del Personale tecnico ed amministrativo delle Università. Tredici sono designati in rappresentanza delle altre componenti del sistema universitario. Il Presidente è eletto, nell'ambito dello stesso Consiglio, fra i professori ordinari.