volto di una ragazza in primo piano

Blueprint della Commissione UE per un titolo di studio europeo

La Commissione europea il 27 marzo ha adottato un pacchetto di proposte per il settore dell'istruzione superiore in Europa, con l'obiettivo di lavorare verso una laurea europea

La Commissione europea ha presentato tre iniziative (Blueprint del 27 marzo 2024) per promuovere la cooperazione transnazionale tra istituti di istruzione superiore. Il pacchetto rappresenta un passo avanti verso la creazione di un titolo di studio europeo.

Il progetto per una laurea europea, in linea con gli obiettivi delle Alleanze universitarie europee, promuove, in prospettiva, una didattica innovativa, attenta alla semplificazione e all’allineamento dell’accreditamento della laurea stessa.

Il Blueprint propone un percorso di cooperazione concreto e delinea misure di sostegno per i paesi dell’Unione europea e i loro sistemi di istruzione superiore per arrivare a un titolo di studio europeo e si basa sui risultati di 6 progetti pilota che hanno coinvolto più di 140 istituti di istruzione superiore di tutti i paesi dell’UE.

Il progetto SMARTT di CIVIS, Europe’s Civic University Alliance, l'alleanza partecipata da 11 atenei europei tra i quali la Sapienza, è uno dei sei progetti pilota. Gli obiettivi del progetto SMARTT svolgono un ruolo fondamentale nel portare avanti la visione della Commissione europea verso un panorama dell'istruzione superiore europea più integrato, dinamico e orientato a livello globale.
L’alleanza CIVIS, in particolare, individua 11 raccomandazioni preliminari, per guidare le discussioni e i processi di implementazione di un titolo europeo congiunto. 

Giovedì, 04 aprile 2024

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002