
The city across time: un convegno internazionale all'Accademia dei Lincei
Mercoledì 8 giugno, presso la sede dell'Accademia dei Lincei, prende avvio il convegno internazionale "The ‘city’ across time. Emergence, developments, and social, economic, political, cultural and health impact", organizzato con il contributo del Dipartimetno di Scienze dell'Antichità e aperto dai saluti del Presidente dell’Accademia Nazionale dei Lincei Roberto Antonelli e della Rettrice della Sapienza Antonella Polimeni.
Il convegno tratterà in modo diacronico e interdisciplinare i temi della formazione della città e delle trasformazioni profonde da essa prodotte nella vita delle comunità nei rapporti sociali, economici e politici, nelle relazioni sul territorio tra città e ‘campagna’ e tra metropoli e piccoli centri, nelle forme di produzione e circolazione dei beni, nello sviluppo del commercio a lunga distanza, nella regolamentazione dei rapporti sociali e del diritto.
In particolare, sarà analizzato il rapporto tra città e Stato e il ruolo economico giocato dalle istituzioni pubbliche e dalle componenti private e familiari, a partire dalle prime fasi formative fino ai nostri giorni, evidenziando come l’urbanizzazione abbia potuto svolgere un ruolo importante nella diffusione dei saperi e delle conoscenze, ma anche contribuito a incrementare disuguaglianze e squilibri, generando a volte tensioni e conflitti sociali e richiedendo forme sempre più forti di coordinamento centrale.