COMET- Covid19 Mental Health Survey. Un questionario per lo studio degli effetti sulla salute mentale della pandemia COVID-19

La Sapienza, insieme ad altri 11 istituti di ricerca nel mondo, partecipa allo studio internazionale COMET- Covid19 Mental Health Survey, promosso dalla Vrije Universiteit di Amsterdam

Il Dipartimento di Neuroscienze umane della Sapienza, insieme a altri 11 istituti di ricerca nel mondo, partecipa allo studio internazionale COMET- Covid19 Mental Health Survey, promosso dalla Vrije Universiteit di Amsterdam. La ricerca, per mezzo di un questionario, si pone l'obiettivo di valutare i sintomi di disagio psicologico nel corso dell’emergenza COVID-19 e la loro eventuale associazione a caratteristiche come genere, età, esperienze e vissuti nel corso della crisi, o alla visione che le persone hanno della società. Il team vuole analizzare queste caratteristiche in quattro momenti: adesso, tra tre mesi, tra sei mesi e tra nove mesi.

Lo studio, coordinato da Massimo Pasquini per la Sapienza, valuterà la comparsa e l’evoluzione nel tempo di sintomi psichiatrici (ansia, depressione, disturbo post-traumatico da stress) in persone che vivono in Olanda, Italia, Svizzera, Spagna, Germania, Australia, Francia, Turchia, Indonesia, Cina.

I dati saranno trattati nel pieno rispetto del Regolamento UE 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (Regolamento generale sulla protezione dei dati) e della normativa vigente in materia di privacy e saranno elaborati e diffusi esclusivamente in forma aggregata (così che in nessun modo sia possibile risalire alle singole persone).

Vai al questionario

 

Martedì, 19 maggio 2020

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002