
Consegna dei diplomi alle bambine e ai bambini dell'Asilo nido
Martedì 21 giugno, la rettrice Antonella Polimeni, insieme alla direttrice generale Simonetta Ranalli, delegata della Rettrice nel Comitato di gestione sociale dell'asilo nido Michela Di Trani e al direttore dell'Area Affari istituzionali Fabrizio De Angelis, ha visitato l'asilo nido per festeggiare la conclusione dell'anno scolastico.
La Rettrice ha consegnato alle bambine e ai bambini che dal prossimo anno frequenteranno la scuola materna i diplomi e il libro ricordo delle attività svolte nel triennio del nido. La Rettrice e la Direttrice generale hanno ricevuto in omaggio alcune piante, coltivate dai piccoli ospiti dell'asilo.
La visita ha rappresentato un'occasione per salutare i genitori e le operatrici che quotidianamente svolgono un importante lavoro educativo.
Per questa occasione è stata organizzata una mostra d’arte nella quale sono state esposte tele realizzate dalle bambine e dai bambini, nell'ambito di un progetto di espressione attraverso l’arte, che offre la possibilità di sviluppare creatività e curiosità, di scoprire nuovi materiali e nuove tecniche. Inoltre sono state esposte le fotografie dei piccoli che li vedono ritratti da quando hanno iniziato il nido fino alla fine percorso, in una mostra dal "Come siamo e come eravamo".
ll nido aziendale della Sapienza, riconosciuto dal Comune di Roma, intende fornire sostegno alla genitorialità, al fine di permettere la conciliazione dei tempi di vita con quelli di lavoro; promuove la partecipazione attiva dei genitori e si fonda su un’azione educativa finalizzata alla costruzione dell’identità, dell’autonomia e delle competenze dei piccoli e su principi di uguaglianza, imparzialità, partecipazione, trasparenza e responsabilità sociale. I criteri di accesso sono disciplinati dal Regolamento di Ateneo, aggiornato con il decreto della Rettrice n.1810 del 31 maggio 2022.