
Cordoglio per la scomparsa di Giovanni Sabbatucci
La rettrice Antonella Polimeni esprime, a nome suo personale e di tutta la comunità universitaria, profondo cordoglio per l'improvvisa scomparsa, all'età di 80 anni, del professore Giovanni Sabbatucci.
Storico di fama internazionale, docente dal 1997 alla Facoltà di Lettere, dove si era laureato nel 1968 con Renzo De Felice dal quale ereditò la cattedra di Storia contemporanea, Sabbatucci trattò molteplici temi della storia italiana contemporanea, indagando a fondo sul ruolo del movimento socialista e la fragilità della democrazia italiana.
Autore di saggi e di un noto manuale scolastico, scritto insieme ad Andrea Giardina e Vittorio Vidotto, su cui generazioni di studentesse e studenti delle medie si sono formati, sempre attivo sul piano istituzionale e nel dibattito pubblico, Giovanni Sabbatucci ha collaborato a lungo come consulente e membro dei comitati scientifici di alcuni programmi televisivi di storia della Rai.
I funerali si terranno mercoledì 4 dicembre alle ore 11.00 presso la Chiesa Valdese.