
Cordoglio per la scomparsa di Pellegrino Capaldo
La rettrice Antonella Polimeni esprime, a nome suo personale e di tutta la comunità universitaria, profondo cordoglio per la scomparsa all'età di 86 anni di Pellegrino Capaldo, professore emerito di Programmazione e Finanza aziendale alla Sapienza fin dal 1970. Le sue attività si sono sviluppate attorno a temi come la programmazione e la finanza aziendale, bilanci dello Stato e d´impresa e risanamento di imprese in crisi. Parallelamente all'attività accademica, ha svolto sempre quella di consulente per aziende ed enti pubblici e privati, facendo parte, inoltre, di numerose Commissioni ministeriali e interministeriali.
Capaldo è stato presidente del Banco di Santo Spirito e della Cassa di risparmio di Roma, fino alla fusione che portò alla costituzione della Banca di Roma, grazie alla quale ha inoltre promosso la Fondazione italiana per il volontariato.
Esponente della Democrazia Cristiana, nel 1998 Pellegrino Capaldo appoggiò la nascita dell'Unione democratica per la Repubblica (Udr) creata da Francesco Cossiga. É stato quindi fondatore e presidente della Fondazione Nuovo Millennio, scuola politica nata con lo scopo di offrire una opportunità di formazione a giovani di talento, puntando su competenza e meritocrazia e mettendoli in contatto con le migliori figure del Paese.
Foto di Andrea Laureani
Foto di Andrea Laureani