ingresso della facoltà di lettere

Cordoglio per la scomparsa di Vittorio Vidotto

La rettrice Antonella Polimeni esprime, a nome suo personale e di tutta la comunità universitaria, profondo cordoglio per la scomparsa di Vittorio Vidotto, tra gli autori di manuali molto diffusi nelle scuole e di monografie su temi e movimenti del ’900

La rettrice Antonella Polimeni esprime, a nome suo personale e di tutta la comunità universitaria, profondo cordoglio per la scomparsa all'età di 82 anni di Vittorio Vidotto.
Laureato in Lettere moderne presso La Sapienza, ha svolto tutta la carriera accademica come professore di storia moderna e di storia contemporanea alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Ateneo.
Oltre a essere uno dei principali autori di storia di Laterza, è stato per molti anni il consulente per la storia moderna e contemporanea dell'editore Vito Laterza e del suo direttore editoriale Enrico Mistretta. Ha pubblicato a partire dal 1988 numerosi manuali per la scuola superiore con Giardina e Sabbatucci, tra i quali "Il mondo contemporaneo. Dal 1848 ad oggi" e il "Manuale di storia".

La cerimonia funebre si terrà lunedì 5 febbraio, alle ore 11:30, nella sala adiacente la chiesa valdese in via Marianna Dionigi 59 a Roma.

Lunedì, 05 febbraio 2024

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002