COV-eye: lo stato di salute oculare in epoca COVID-19

Il Dipartimento Organi di senso, in collaborazione con l'Apb Italia onlus - Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità, si propone di comprendere l’impatto dell’emergenza sociosanitaria COVID-19 sulla salute oculare dei cittadini

Il Dipartimento Organi di senso, in collaborazione con l'Apb Italia onlus -Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità, si propone di comprendere l’impatto dell’emergenza sociosanitaria COVID-19 sulla salute oculare dei cittadini. Lo studio per la Sapienza è coordinato da Alice Bruscolini.
Le domande del questionario raccoglieranno dati generali, epidemiologici, di salute oculare e di sanità pubblica inerenti alle problematiche oculari; i risultati saranno elaborati statisticamente al fine di comprendere meglio la risposta collettiva al Coronavirus e potranno permettere la messa in atto di strategie correttive finalizzate al miglioramento delle cure e del benessere oculare dei cittadini in epoca COVID-19.

Rispondi alle singole domande sinceramente; la compilazione del questionario avviene in totale anonimato, richiederà circa 20 minuti; inoltra poi il link al questionario anche ai tuoi contatti: il tuo aiuto nella diffusione sarà utile a raccogliere più dati che permetteranno ai ricercatori di ottenere un risultato significativo.

I dati saranno trattati nel pieno rispetto del Regolamento UE 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (Regolamento generale sulla protezione dei dati) e della normativa vigente in materia di privacy e saranno elaborati e diffusi esclusivamente in forma aggregata (così che in nessun modo sia possibile risalire alle singole perso

Giovedì, 21 maggio 2020

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002