statua di minerva

Dialogo aperto con gli studenti

Mercoledì 13 gennaio si è svolto un incontro tra la rettrice Antonella Polimeni, la delegata per le Pari opportunità Giuliana Scognamiglio, il portavoce della Rettrice per gli studenti Gianluca Senatore e alcuni studenti della Sapienza, portatori di istanze su didattica e tasse universitarie

Mercoledì 13 gennaio si è svolto un incontro tra la rettrice Antonella Polimeni, la delegata per le Pari opportunità Giuliana Scognamiglio, il portavoce della Rettrice per gli studenti Gianluca Senatore, e studenti della Sapienza, tra cui rappresentanti negli Organi centrali dell’Ateneo e studenti portatori di istanze legate ad alcuni aspetti salienti della didattica e delle tasse universitarie.
In particolare, è stato evidenziato come siano già stati adottati alcuni interventi inclusivi sollecitati dagli studenti, in particolare l’apertura di spazi studio, l’istituzione di appelli straordinari per le lauree e l’esenzione del pagamento delle tasse per coloro che hanno i requisiti per laurerarsi entro il 31 marzo 2021.
A brevissimo inoltre, con un regolamento dedicato, sarà avviata la procedura per l’individuazione della figura della Consigliera di fiducia, un passo che recepisce la raccomandazione dell'Unone europea in materia e che rappresenta la prima di una serie di iniziative a sostegno della pari opportunità.

 

Mercoledì, 13 gennaio 2021

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002