
Dottorato di ricerca Honoris causa al Presidente della Repubblica Tunisina
Mercoledì 16 giugno, presso l’Aula magna del Rettorato, Kaïs Saïed, Presidente della Repubblica Tunisina ha ricevuto il Dottorato honoris causa in Diritto romano, teoria degli ordinamenti e diritto privato del mercato per “il decisivo contributo, scientifico e istituzionale, offerto alla causa del dialogo tra ordinamenti giuridici diversi, di cui il Diritto romano è matrice storica essenziale, fondato sul rispetto reciproco e la valorizzazione dei diritti umani.”
La cerimonia si è aperta con la prolusione della rettrice Antonella Polimeni, seguita dall’allocuzione del preside della Facoltà di Giurisprudenza Oliviero Diliberto. L’elogio è stato affidato a Luisa Avitabile, direttrice del Dipartimento di Scienze giuridiche.
Il Presidente della Repubblica Tunisina Kaïs Saïed, che si è dichiarato "molto onorato di essere in questa prestigiosa università e di ricevere un riconoscimento dalla Facoltà di Giurisprudenza", ha tenuto la lectio magistralis dal titolo "Il diritto e l'Islam".
La Rettrice ha voluto sottolineare come il Presidente Saïed, per la sua competenza di costituzionalista, abbia contributo alla definizione della Costituzione tunisina del 2014, Carta che ha riconosciuto una pluralità di diritti a tutela della dignità della persona.
“Oggi, conferendo al Presidente Saïed il Dottorato honoris causa in Diritto romano - ha dichiarato il Preside della Facoltà di Giurisprudenza Oliviero Diliberto - in qualche modo ricolleghiamo l’amicizia tra i nostri due Paesi proprio all’antichità classica: e io, da Preside della Facoltà e da docente di Diritto romano, ne sono particolarmente onorato. Un simbolo dunque, questa cerimonia odierna, di fratellanza tra due civiltà illustri, antichissime, che prosegue e si rinnova nel tempo, sino ai giorni nostri.”