Drip Chip: un sistema elettronico integrato per il consumo consapevole di acqua nelle nostre case

Drip Chip è un prototipo di dispositivo realizzato dagli studenti del corso Dispositivi nanoelettronici di sensing Innovativi della laurea magistrale in Ingegneria delle nanotecnologie, coordinati da Fernanda Irrera del Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione, Elettronica e delle Telecomunicazioni. L'obiettivo è promuovere un uso consapevole e sostenibile delle risorse idriche in ambiente domestico

Drip Chip è un prototipo di dispositivo realizzato dagli studenti del corso Dispositivi nanoelettronici di sensing Innovativi della laurea magistrale in Ingegneria delle nanotecnologie, coordinati da Fernanda Irrera del Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione, Elettronica e delle Telecomunicazioni. Si tratta di un sistema smart basato sull'approccio More Than Moore che integra sensori di flusso d'acqua, circuiti per la elaborazione e trasmissione wireless del segnale e alimentazione elettrica. L'obiettivo è promuovere un uso consapevole e sostenibile delle risorse idriche in ambiente domestico, grazie al supporto di una app.

Il sistema elettronico Drip Chip è in grado di segnalare perdite di acqua anche minime e di misurare il consumo di acqua specifico per alcune operazioni della vita quotidiana, comparando i dati con gli standard di consumo raccomandati dalla World Water Commission. Il dispositivo è così piccolo che può essere collocato nel rubinetto filtro del lavandino, senza richiedere interventi sull'impianto idraulico.

Il progetto Drip Chip è risultato finalista al Premio Innovation Design Contest organizzato dalla rivista Selezione di Elettronica e sponsorizzato da ON Semiconductors.

 

Mercoledì, 12 febbraio 2020

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002