Immagine ingrandita del virus HPV

Giornata di sensibilizzazione contro le infezioni da Papilloma virus

Un incontro dedicato all'importanza della corretta prevenzione contro l'HPV e dell'approccio multidisciplinare nel trattamento delle patologie correlate

Venerdì 4 Marzo, in occasione della Giornata Internazionale per la sensibilizzazione contro il Papillomavirus, si è svolto un pomeriggio divulgativo presso l'Aula magna della Clinica Ostetrica e ginecologica del Policlinico Umberto I, organizzata dalla Innocenza Palaia, docente di Ginecologia.

Lincontro è stato introdotto dalla rettrice Antonella Polimeni che ha sottolineato l’importanza di una corretta prevenzione e la assoluta necessità di un approccio multidisciplinare all’HPV, che può essere causa di molteplici patologie, e dai saluti del Preside della Facoltà di Medicina e odontoiatria Domenico Alvaro e del preside della Facoltà di Farmacia e medicina Carlo Della Rocca. 

Sono intervenuti tra gli altri i docenti e direttori di Dipartimento e di Scuola di Specializzazione Guido Antonelli, Marco De Vincentiis, Claudio Mastroianni, Andrea Mingoli, Ludovico Muzii, Silverio Tomao, Vincenzo Tombolini, Umberto Romeo, Valentino Valentini, che hanno contribuito alla riflessione dal punto di vista virologico, otorinolaringoiatrico, infettivologico, proctologico, ginecologico, oncologico, radioterapico, odontoiatrico e maxillo facciale di tutte le patologie HPV relate.

L'iniziativa, durante la quale è stata ribadita l’importanza della campagna di sensibilizzazione alla vaccinazione dei nostri adolescenti, si è conclusa con la progettualità della costituzione di una HPV UNIT e di un percorso multidisciplinare dedicato, che possa inquadrare a 360° il paziente affetto da infezione da papillomavirus.

Hanno preso parte all’appuntamento in presenza i componenti della Scuola di specializzazione in Ginecologia e ostetricia del Policlinico Umberto I e del Corso di laurea Ostetricia con sede a Roma e hanno assistito su piattaforma Zoom studenti di corsi di laurea Sapienza (Corso Igiene Dentale, Corso Odontoiatria, Corso Ostetricia Viterbo) e componenti del Collegio delle Ostetriche italiane, per un totale di circa 600 partecipanti.

 

Allegati
Lunedì, 07 marzo 2022

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002