Fotografia in bianco e nero di Italo Calvino

Gli incontri di maggio dell'Enciclopedia Calvino

Ripartono gli appuntamenti dell’Enciclopedia Calvino con i primi quattro appuntamenti previsti a maggio: letteratura russa, letteratura latinoamericana, letteratura latina e Giornalismo. Il primo incontro si terrà martedì 7 maggio alle ore 18

Ripartono a maggio gli appuntamenti dell’Enciclopedia Calvino, il vasto progetto interdisciplinare avviato nella primavera del 2023 in occasione del centenario della nascita dello scrittore. Il primo appuntamento è previsto per martedì 7 maggio alle ore 18.00 con l'incontro dal titolo Calvino e la Russia. Tra ideologia, letteratura e editoria.

Pilotato dal Laboratorio Calvino, diretto da Laura Di Nicola, il programma d’incontri pubblici affronta e scandaglia la multiforme opera dell’autore del Barone rampante, attraverso una stimolante sequenza di lemmi ideali che ne sottolineano le articolate connessioni con un’ampia rete di discipline e conoscenze, le stesse che sono alla base del suo modo di leggere e raccontare il mondo. Giustificazione di tale prospettiva enciclopedica va cercata innanzitutto tra gli scaffali della vasta biblioteca dello scrittore conservata a Campo Marzio (ora depositata e ricostruita presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma). Proprio partendo dalla mappa di saperi inscritta tra gli scaffali ha preso forma l’originale progetto dell’Enciclopedia Calvino, che, grazie al proficuo dialogo fra i migliori specialisti di diversi settori, affronta lo studio dell’opera calviniana da una molteplicità di punti di vista, pensati come altrettante voci di un’immaginaria enciclopedia.

Dopo la prima serie d’incontri dello scorso anno (dedicati a Arte, Cinema, Editoria, Geografia, Letteratura italiana, Parigi, Pluralità, Psicoanalisi, Biofisica e Società), prende così avvio un nuovo ciclo di appuntamenti, il cui programma dettagliato è disponibile in allegato. Tutti gli incontri sono gratuiti e si svolgono nell'aula Levi della Vida, presso le Ex Vetrerie Sciarra in via dei Volsci 122.

 

 

Lunedì, 06 maggio 2024

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002