
Il centro di competenza Cyber 4.0 nella short list per la gara dei Poli di innovazione digitale
Il Centro di competenza Cyber 4.0, coordinato da Sapienza e presieduto da Teodoro Valente, è stato inserito dal Ministero dello sviluppo economico nella short list nazionale che individua le aggregazioni del Paese che parteciperanno alla gara ristretta per la rete europea dei Poli di innovazione digitale. Il progetto rientra nell'ambito del Digital Europe Programme, l'iniziativa di digitalizzazione al quale la Commissione europea ha destinato 7.5 miliardi nel bilancio pluriennale 2021-2027.
Tra i 45 progetti selezionati, sono presenti tutte le proposte che vedono la partecipazione, spesso come soggetto capofila, di un Centro di competenza nazionale. La rete degli 8 Centri di competenza italiani, di cui fa parte Cyber 4.0, è una solida realtà che attraversa il Paese e rappresenta un punto di riferimento per le imprese nazionali, occupandosi di formazione, trasferimento tecnologico in ambito 4.0 e gestione di bandi per progetti di innovazione ad alta maturità digitale.
L'approvazione definitiva della Commissione europea avverrà il prossimo aprile.