
Il progetto OLinWASTE tra i vincitori di Horizon Europe 2021-2027
Il progetto OLinWASTE è stato selezionato tra i vincitori del programma Horizon Europe 2021-2027 ottenendo un finanziamento di 3.999.623 euro che consentirà nell’arco di 4 anni lo sviluppo di una bioraffineria integrata e innovativa a zero emissioni.
Nell’impianto verranno sfruttati processi sostenibili di chimica verde al fine di trasformare i residui e i sottoprodotti agroindustriali in risorse di valore, quali bioimmunostimulants vegetali, biopesticidi, biofertilizzanti, bioplastiche e bioenergia. Processi microbici permetteranno di ridurre le emissioni di gas serra, ottimizzare i flussi di scarico e recuperare energia termoelettrica. Il progetto prevede anche soluzioni innovative per diminuire rumori e odori nella bioraffineria.
Per migliorare l’efficienza sarà inoltre creato un sistema digitale gemello, ovvero un modello virtuale dell’impianto che, anche grazie all’integrazione del machine learning, permetterà di simulare operazioni in tempo reale ottimizzando il trattamento dei rifiuti e diminuendo l’impronta di carbonio.
A coordinare il progetto OLinWASTE (Smart sustainable biorefining of olive mill waste into biocompounds for plant and soil health, bioplastics, and bioenergy), è Vincenzo Lionetti, docente del Dipartimento di Biologia e Biotecnologie “Charles Darwin”.
Del consortium internazionale, che include 9 partner provenienti da 6 Paesi europei, fanno parte, oltre alla Sapienza, l’Università di Padova, la Crandield University, l’Universidad De Burgos e la University of Surreym e i centri di ricerca Austrian Centre of Industrial Biotechnology (ACIB), Research Institutes of Sweden (RISE) e Rise Processum (RISEP). Partecipano al progetto anche la bioraffineria Agrolio-Agroenergy e l’open innovation cluster Clic Innovation Oy (CLIC).
“Horizon Europe 2021-2027 Innovative Technologies for zero pollution, zero-waste biorefineries-Horizon-cluster 6-2024-zeropollution 2021-2027” è il più grande programma transnazionale al mondo dedicato alla ricerca e innovazione.
Il Kick-off meeting del progetto OLinWASTE si terrà mercoledì 18 e giovedì 19 giugno dalle ore 9.00, presso la Sala degli Organi collegiali del Rettorato della Sapienza con la partecipazione dei partner internazionali.