Il ruolo dei cambiamenti climatici nell’estinzione delle specie del genere Homo: un problema sempre attuale?

Uno studio condotto da Luigi Maiorano del Dipartimento di Biologia e biotecnologie "Charles Darwin”, insieme a un team di ricercatori internazionali provenienti da università inglesi e brasiliane e pubblicato sulla rivista One Earth, ha fatto luce sulle possibili dinamiche correlate al clima che hanno portato all’estinzione delle specie umane precedenti all’Homo Sapiens

Uno studio condotto da Luigi Maiorano del Dipartimento di Biologia e biotecnologie "Charles Darwin”, insieme a un team di ricercatori internazionali provenienti da università inglesi e brasiliane e pubblicato sulla rivista One Earth, ha fatto luce sulle possibile dinamiche correlate al clima che hanno portato all’estinzione delle specie umane precedenti all’Homo Sapiens.

Nonostante il livello di tecnologia raggiunto e l’estrema adattabilità, almeno sei specie diverse del genere Homo sono scomparse all’improvviso dalla Terra. Gli studiosi si interrogano da sempre sul perché questo sia accaduto, cercando di capire se e quanto la mano del moderno Homo Sapiens sia responsabile dell’estinzione dei nostri parenti più prossimi, come i Neandertal o l’Homo Erectus.

Il gruppo di ricercatori, utilizzando un ricco record di resti archeologici e dati paleoclimatici, ha scoperto che questi antenati primitivi non sono caduti vittime della rampante espansione dell'Homo Sapiens, come più comunemente pensato, quanto dell’intenso cambiamento climatico a cui sono stati esposti.

I risultati dello studio confermano in particolare il ruolo cruciale dei cambiamenti ambientali avvenuti durante le ere glaciali, ai quali le specie fossili non sono state in grado di reagire abbastanza bene e così in fretta da salvarsi. Nessuna specie umana appare mai essere stata particolarmente sensibile al cambiamento climatico, se non le specie estinte, e solo appena prima di scomparire per sempre.

Lo studio induce a una riflessione: lo sfruttamento del Pianeta da parte dei suoi attuali abitanti rischia di determinare conseguenze irreparabili sul clima; la nostra specie, che è causa di questi danni, potrebbe essere la prossima specie di Homo che soccombe al cambiamento climatico?

 

Giovedì, 29 ottobre 2020

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002