
Il team HySIA-2021 di studenti della Sapienza si classifica al primo posto nella competizione europea More&Less
Il team HySIA-2021 di studenti della Scuola di Ingegneria aerospaziale vince la competizione europea MDO and REgulations for Low-boom and Environmentally Sustainable Supersonic aviation (More&Less) con il progetto Shar, Design of Supersonic and Hybrid Engine Based Advaced Rocket.
Gli studenti Naresh, Caio, Amalia, Phaneendra e Júlia hanno ottenuto il massimo punteggio presentando il progetto di un lanciatore innovativo per l’immissione a una quota di 200 km di un payload di 100 kg. Il lanciatore consiste in un booster solido come primo stadio, un motore scramjet assialsimmetrico come secondo stadio e un motore ibrido per il terzo stadio. Il premio è stato attribuito per l’idea innovativa, l’impegno e le capacità. Il gruppo di giovani studiosi presenterà il suo progetto alla 11th EASN International Conference che si terrà virtualmente dall'1 al 3 settembre 2021.
L’Accademia More&Less, finanziata dal programma europeo H2020, ha come scopo quello di studiare, attraverso un processo olistico e multidisciplinare, l’intero regime di velocità supersonica e le configurazioni di aeromobili, le tecnologie di propulsione e i combustibili alternativi più promettenti. More&Less organizza competizioni tra gruppi di studenti e ricercatori europei al fine di valutare in che modo le tecnologie abilitanti degli aerei supersonici, le loro traiettorie e il loro funzionamento rispettino i requisiti ambientali.