Inaugurato l'Open SIESTA Lab

Inaugurato l'Open SIESTA Lab del progetto PNRR-Ecosistema innovativo regionale "Rome technopole", come piattaforma di ricerca di base e applicata inter-settoriale

Il 19 marzo 2025, è stato inaugurato l'Open SIESTA Lab del Progetto PNRR "Rome Technopole" presso i locali del Dipartimento di Fisiologia e Farmacologia “V. Erspamer”. Il nuovo Lab, le cui attività scientifiche sono coordinate da Claudio Babiloni, è dotato di un sistema di EEG ad alta risoluzione, di un apparato di stimolazione cerebrale non invasiva magnetica ed elettrica e della piattaforma di telemonitoraggio domiciliare di fattori di rischio del declino cognitivo “SmartMe&You”  per studi innovativi nel campo della prevenzione delle alterazioni del ciclo sonno-veglia e della demenza nell'invecchiamento cerebrale. Tali attività saranno svolto nel quadro del Flagship progettuale n. 7 su "Laboratori di innovazione avanzati e automatizzati per soluzioni biofarmaceutiche diagnostiche e terapeutiche" 

Sono intervenuti all’inaugurazione il Preside della Facoltà di Farmacia e Medicina, Paolo Villari, il Coordinatore dello Spoke 6 che ha istituito la rete degli Open Lab del progetto PNRR “Rome Technopole”, Luciano Galantini, la Direttrice e la RAD del Dipartimento “V. Erspamer”, Eleonora Palma e Olivia Mauro e Davide Ragozzino, già Direttore del Centro Interdipartimentale per la ricerca  “Daniel Bovet” e di “Sapienza Neuroscience”.

Lunedì, 24 marzo 2025

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002