Inclusive Europe Today, Powerful Europe Tomorrow: la Sapienza per i rifugiati

Nel mese di aprile 2018, l'Ateneo ha promosso una settimana di formazione relativa al ruolo delle università nell'accoglienza e integrazione dei rifugiati nell'ambito del progetto inHERE. Al termine dell'iniziativa i partecipanti provenienti da 50 università e 19 paesi hanno elaborato congiuntamente un messaggio, riconoscendo il contributo che i rifugiati e migranti possono portare alla società europea attraverso l'istruzione. Il messaggio è stato diffuso nella Giornata mondiale del rifugiato, il 20 giugno 2018

La Sapienza è impegnata a favorire l’accesso di rifugiati e possessori di protezione internazionale all’università e alla formazione superiore. L’Ateneo è attivo in diverse iniziative europee volte alla promozione di tale obiettivo, tra cui il progetto “inHERE – Higher Education supporting Refugees in Europe” realizzato in partenariato con UNIMED, Campus France, EUA e Università di Barcellona e finanziato dal programma Erasmus+ della Commissione Europea. Nell’ambito di tale progetto, si è tenuta presso la Sapienza una settimana di formazione relativa al ruolo delle università nell’accoglienza e integrazione dei rifugiati. Al termine della settimana i partecipanti, provenienti da oltre 50 università e 19 paesi, hanno elaborato congiuntamente un messaggio rivolto ai decisori politici e ai leader delle università europei, riconoscendo il contributo che rifugiati e migranti possono portare alla società europea e invitando ad un impegno di lungo termine a supporto dell’inclusione dei rifugiati attraverso l’istruzione.

La Sapienza partecipa inoltre al progetto "Rescue - Refugees Education Support in mena CoUntriEs", anch’esso finanziato dal programma Erasmus+, volto a sostenere le università partner di Libano, Giordania e Iraq - paesi particolarmente toccati dalla crisi siriana – nel loro impegno per accogliere studenti rifugiati all’interno dei loro istituti. Infine l’ateneo collabora al progetto “TandEM: Towards Empowered Migrant Youth in Southern Europe”, promosso dall’Organizzazione Mondiale per le Migrazioni, volto a favorire la comprensione interculturale e un ambiente universitario inclusivo.

Mercoledì, 20 giugno 2018

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002